Nel Bit Report di lunedì prossimo andremo a riprendere una nostra vecchia conoscenza, ovvero il grafico che mette assieme Bitcoin con il cambio UsdCny, con quest’ultimo anticipatore dell’evoluzione futura della criptovaluta. Continua...
Assieme al Dollaro canadese, quella americana è la valuta che ha subito le perdite più consistenti in termini di rendimento quest’anno. Eppure è anche la valuta che si è apprezzata di più assieme a Euro e Yen dove i rendimenti sono rimasti pressoché immobili. Continua...
Motivazioni a supporto del rimbalzo c’erano, e su Strategie Valutarie abbiamo tentato di fornire un puntuale aggiornamento. Ad esempio il livello delle riserve valutarie che potevano essere utilizzate dal Brasile per intervenire, erano adeguate e così è stato. Continua...
Sembra proprio che la più intensa sebbene temporalmente contenuta recessione dal Dopoguerra in poi, sarà archiviata prima della fine del semestre. La prospettiva di una ripartenza del ciclo economico globale metterà sul mercato valutario una vittima illustre. Continua...
Il Dollaro neozelandese è il metro esatto della propensione al rischio dei mercati finanziari. Avevamo già segnalato NzdJpy come cruciale per il futuro del carry trade, ma NzdUsd è talmente limpido nella sua struttura grafica da metterci di fronte ad un bivio. Continua...
Il rame e in generale i metalli ad uso industriale, si sono resi protagonisti di un vistoso recupero negli ultimi tre mesi: grazie alle prospettive di ripartenza del ciclo economico globale, dicono gli osservatori. Ma qualcosa non quadra... Continua...
Nel Forex Portfolio di questa settimana - supplemento infrasettimanale di Strategie Valutarie - cerchiamo di fare una panoramica non solo sulla valuta australiana, ma anche su quel mondo finanziario che si muove in sintonia con l’AUD. Continua...
Mercoledì prossimo dedicheremo l’intero numero di Forex Portfolio alle prospettive dell’australiano, ma un antipasto lo possiamo già percepire da due rapporti di cambio come AudUsd e AudJpy che arrivano a questo appuntamento con rimbalzi che superano le 15 figure. Continua...
Un rally sorprendente quello di maggio per l’assenza di quegli effetti stagionali negativi che avrebbero dovuto zavorrare il comparto. Al contrario gli investimenti in local currency sono ritornati a vantare un bilancio positivo a 12 mesi. Continua...
La forza del dollaro ha messo in ombra le potenzialità del metallo giallo; ma il segnale "corale" di fine 2019 ha replicato quanto occorso prima dei rialzi degli anni Settanta e di inizio del secolo corrente. Continua...