Le divise emergenti hanno subito un pesante stop a cavallo fra febbraio ed il mese corrente. Fin qui, però, si può ancora argomentare di correzione fisiologica: a patto che si riparta immediatamente, capitalizzando il segnale di inversione di novembre. Continua...
La settimana scorsa su Strategie Valutarie abbiamo accennato ai legami che la debolezza del franco svizzero poteva avere con un settore di mercato sotto pressione nelle ultime settimane. Il settore è quello tecnologico e proprio UsdChf... Continua...
Da marzo dello scorso anno il mercato obbligazionario emergente ha sottoperformato l'Equity locale: riflesso fisiologico di un'economia che ha toccato un fondo dal quale risalire. Ma ora incombe un fattore che minaccia le performance assolute, e non più soltanto relative. Continua...
Sembra aver preso corpo l’idea, che avevamo espresso nelle scorse settimane, circa l’approssimarsi di un livello tecnico da take profit sulla lira turca. Il mercato chiede maggiori tassi ma stavolta la banca centrale non ha assecondato i desideri degli investitori. Continua...
La maledizione delle Olimpiadi sta per colpire il Giappone? Osservando EurJpy non sembrano esserci grandi dubbi circa il fatto che EurJpy sia in rampa di lancio per il decollo. Continua...
Mai come oggi il mercato a termine delle materie prime è "controllato" dalla speculazione professionale. I fondi hedge detengono infatti posizioni lunghe nette per oltre il 20% dell'Open Interest complessivo. Da stabilire gli effetti conseguenti per le quotazioni sottostanti. Continua...
Forex Portfolio dedicato (e non poteva essere altrimenti) al mondo dei tassi di interesse e alla loro impennata. Cercheremo soprattutto di capire se dal mondo Forex arrivano conferme o alert particolari di cui tenere conto in questa fase di mercato non semplice. Continua...
Volete scommettere su un ritorno della volatilità sui mercati finanziari? Allora non serve complicarsi la vita con strumenti derivati o ETF con strutture complesse ed inefficienti. Per andare lunghi sul VIX basta andare lunghi su questo rapporto di cambio. Continua...
Il barometro Forex del mese di marzo pubblicato ieri mantiene in stand by il rublo russo. Valuta che ha del potenziale ma che sta soffrendo tremendamente l’incertezza legata alle sanzioni che incombono perennemente su Mosca. Continua...
Lo spread tra tassi obbligazionari americani ad alto rendimento (high yield bond) e decennale governativo toccano dei minimi che non si vedevano dal 2014. I 275 punti base di premio al rischio offerti attualmente dai junk bond esprimono in pieno la fame di rendimento. Continua...