Il Bloomberg FX Carry Trade Index raggruppa le 8 divise emergenti a più alto rendimento e proprio in questi giorni sta andando a sollecitare il supporto che unisce i minimi del 2020. L’aspetto interessante arriva però allargando la visuale... Continua...
Il QE indiano è ormai una realtà e la rupia non pare aver preso molto bene la decisione della banca centrale. Dopo Indonesia e Filippine anche la banca centrale dell’India ha deciso di abbracciare una strada finora taboo per il mondo emergente. Continua...
Dal punto di vista ciclico le divise più intimamente legate al ciclo delle materie prime (paniere equipesato di Nok, Aud, Cad e Nzd) si stanno avvicinando ad un livello chiave per il proseguimento di un sentiero rialzista contro euro. Continua...
All’interno del Rapporto Giornaliero Gaetano Evangelista ha sottolineato alcuni interessanti fattori tecnici che potrebbero supportare lo Yen nei prossimi mesi. Cerchiamo di ampliare l’analisi per ricercare altri spunti che potrebbero eventualmente rafforzare tale view. Continua...
Una buona notizia, che poi tale non è: sul gasolio da riscaldamento le "mani forti" stanno iniziando l'opera di ridimensionamento del saldo netto detenuto. I quattro precedenti analoghi fatti registrare negli ultimi sei anni anticipano una ben precisa dinamica. Continua...
Nelle prossime settimane capiremo se il vigore economico registrato dall’economia svedese nei primi mesi dell’anno è proseguito con anche qualche influsso sull’inflazione che a febbraio è salita al 1.4%. Continua...
Diverse sono le motivazioni che portano a prevedere un periodo di debolezza persistente per il biglietto verde. Si va dai tassi di interesse fino ai deficit gemelli; passando per l’inflazione in rialzo più o meno ovunque anche nella componente delle aspettative. Continua...
Preoccupata dalle dimensioni assunte dalla bolla creditizia, e dal persistente boom immobiliare, Pechino ha iniziato a tirare il freno dalla fine dello scorso anno. Gli effetti si scorgono ora su moneta e credito; ma non solo: ad essere minacciate sono ora le commodity. Continua...
Per le valute emergenti siamo in prossimità di un livello alquanto delicato se considerate nella loro versione total return. L’indice Msci Emerging Currencies infatti è fresco reduce dell’ennesimo test delle resistenze. Continua...
Sembra proprio che un’altra tegola si stia per abbattere su uno stile di investimento che ha beneficiato in questi anni delle preferenze degli investitori. La nostra view sul franco svizzero è ribassista ed uno dei grafici che più supporta la tesi è quello relativo al cambio effettivo reale. Continua...