La Cina concede, la Cina ritira. Il boom delle commodity degli ultimi dodici mesi è in buona misura il riflesso dell'accumulazione di materie prime da parte delle aziende cinesi. Ma ora Pechino tira il freno: e gli effetti si manifesteranno nei prossimi trimestri. Continua...
Aprile può essere considerato il mese della Sterlina almeno dal punto di vista stagionale. Negli ultimi 20 anni il Cable è salito ben 17 volte per una media di +1,4% e una mediana di +1,2%. Tra i tre casi negativi due sono caduti nell’era Brexit. Continua...
Parleremo molto di stagionalità nel numero di lunedì di Strategie Valutarie, l’ultimo del mese di marzo, prima dell'attesissimo Bit Report di fine mese. Il dollaro americano rivestirà certamente un ruolo da protagonista. Continua...
Nel rapporto Strategie Valutarie di lunedì abbiamo commentato la struttura tecnica di UsdJpy. Ma chi potrebbe trarre vantaggio da un UsdJpy in accelerazione? Stando agli ultimi 10 anni sicuramente il settore bancario europeo... Continua...
L’ETF di iShares che ci aveva permesso di catturare con un discreto anticipo il successivo ribasso del dollaro ancora una volta ci dà la dimensione dell’attuale situazione di mercato. Conviene davvero intascare tasso fisso a breve scadenza? Continua...
Per chi ricerca investimenti in dollari americani in modalità diverse per sfruttare (o diversificare) il rischio tasso, questa settimana presentiamo tre alternative obbligazionarie in parte comunque integrabili con ETF. Continua...
Il Rapporto Giornaliero di oggi si è soffermato sul comportamento tecnicamente esemplare del rapporto di cambio più osservato al mondo. Ma qual è il posizionamento delle mani forti sulla divisa comune europea? Diamo un'occhiata alle indicazioni del CoT. Continua...
Le divise emergenti hanno subito un pesante stop a cavallo fra febbraio ed il mese corrente. Fin qui, però, si può ancora argomentare di correzione fisiologica: a patto che si riparta immediatamente, capitalizzando il segnale di inversione di novembre. Continua...
La settimana scorsa su Strategie Valutarie abbiamo accennato ai legami che la debolezza del franco svizzero poteva avere con un settore di mercato sotto pressione nelle ultime settimane. Il settore è quello tecnologico e proprio UsdChf... Continua...
Da marzo dello scorso anno il mercato obbligazionario emergente ha sottoperformato l'Equity locale: riflesso fisiologico di un'economia che ha toccato un fondo dal quale risalire. Ma ora incombe un fattore che minaccia le performance assolute, e non più soltanto relative. Continua...