L’obbligazionario cinese pare essere diventato molto di moda tra investitore e money manager. Chi investe in questo momento nei bond cinesi sta naturalmente cercando di sfruttare un carry di rendimento che rimane ancora interessante. Continua...
Archiviato l'ennesimo capitolo delle ostilità fra Hamas ed Israele, ci si interroga sulle sorti dello Shekel, reduce da un consistente apprezzamento. Merito soprattutto di un'economia che ha superato brillantemente l'emergenza pandemica. Ma c'entra anche il petrolio... Continua...
Un criterio per valutare la convenienza di un mercato, consiste nel rapportare gli utili per azione attesi nei prossimi dodici mesi, alle quotazioni sottostanti. Il dato però va collocato nella prospettiva storica, e qui si scorge negli ultimi tre mesi una importante novità. Continua...
Il Bit Report di fine aprile era stato presentato ai nostri abbonati con un titolo che suonava sinistro. Coinbase e la bolla del 2017. In quel rapporto avevamo segnalato diversi indizi che facevano pensare ad una correzione sul mercato delle criptovalute. Continua...
Stando alle indicazioni contenute nel Commitment of Traders report, i fondi speculativi sul dollaro sono indirettamente short per quasi un decimo di tutte le posizioni in essere sul mercato a termine. Troppo? il CoT Report di AGE Italia fornisce la risposta. Continua...
Attenzione alla Cina. Non solo ai tassi di interesse come abbiamo commentato lunedì su Strategie Valutarie, ma ovviamente anche alla sua valuta. Il segnale di warning arriva proprio osservando il grafico di EurCny... Continua...
Chi pensa che la forza della corona norvegese sia imputabile solamente alla performance del petrolio sbaglia. Già diversi mesi fa abbiamo infatti evidenziato come un’altra “commodities” sta favorendo l’economia scandinava... Continua...
Non può che farci piacere vedere finalmente un real brasiliano in gran spolvero dopo tante settimane di sofferenza: per la terza settimana consecutiva il real brasiliano è stato ancora il migliore. Il motivo si chiama politica monetaria. Continua...
C'è un rapporto di cambio che, oltre ad essere un barometro dell’economia asiatica, è anche un interessante metro della crescita globale e quindi dei tassi di interesse americani a 10 anni. La previsione per l'andamento dei Treasury risulta pertanto perentoria. Continua...
Dopo una fase di decantazione, le quotazioni del metallo prezioso sono balzate negli ultimi due mesi, convergendo verso i 3000 dollari. Commercial grandi protagonisti finora, con una distribuzione adesso appena accennata: per andare dove? la risposta del CoT Report... Continua...