Osservare l’andamento del cambio UsdClp è un buon metro di misura per capire quale potrebbe essere l’andamento dei metalli industriali. Una correlazione negativa tra UsdClp e BBG Industrial Metals che sfiora il 90% ci dice che... Continua...
L'attenzione di molti investitori nella prima metà dell'anno si è rivolta giustamente verso le commodity più diffuse nel ciclo produttivo: rame, petrolio e legname. Ma la benzina senza piombo è letteralmente decollata. Cosa suggerisce ora l'analisi stagionale? Continua...
Gli investitori si stanno spaccano la testa alla ricerca di soluzioni utili a sfruttare il rialzo nelle aspettative di inflazione americane. Inflation linked bond, ETF a tema, materie prime, linkers indicizzati alla curva ed altro ancora. Ma c'è un cambio che li batte tutti. Continua...
C’è sempre una prima volta per tutto e così anche la Svezia “assapora” il gusto della caduta del Governo guidato da Stefan Lofven sfiduciato dal Parlamento, mai successo nella storia. Gli effetti sul tasso di cambio fra Eur e Sek. Continua...
Come il proverbiale battito d'ali del colibrì in Amazzonia, le decisioni assunte da Powell e soci finiscono per riflettersi direttamente nell'andamento degli investimenti in bond emergenti: tanto sovrani quanto corporate. La relazione è evidente. Continua...
Le fibrillazioni che hanno seguito il FOMC di questo mese, hanno inciso sulla curva dei rendimenti americana, sui tassi reali, sugli spread e a ruota sul rapporto di cambio fra euro e dollaro. Complice, bisogna dire, uno spartiacque tecnico efficace da un quarto di secolo. Continua...
Il long real brasiliano ha fornito grandi soddisfazioni nelle ultime settimane. Abbiamo espresso in diverse occasioni il pensiero che la sottovalutazione raggiunta dalla divisa sudamericana fosse estrema e finalmente il mercato ha riconosciuto questo valore. Continua...
Le indicazioni del Commitment of Traders Report si rivelano efficacissimo non soltanto per le materie prime, ma anche per il mercato valutario. Qui vediamo il saldo netto dei "Large Speculator", in rapporto all'Open Interest complessivo, fornire indicazioni di rilievo sul Cable. Continua...
Se la prognosi sul Dollar Index è sospesa, dove la valuta americana potrebbe ritrovare smalto è verso le valute asiatiche. Trainate finora da un Renminbi cinese in in grande spolvero, le divise del sud est asiatico hanno trovato una sponda in investitori desiderosi di diversificare i propri investimenti. Continua...
Periodicamente all’interno di Strategie Valutarie cerchiamo di combinare l’analisi classica delle valute con quella di altri asset finanziari, dagli indici azionari a quelli obbligazionari fino alle commodity. Oggi affrontiamo una delle materie prime più hot del momento: il legname. Continua...