Forex Portfolio dedicato (e non poteva essere altrimenti) al mondo dei tassi di interesse e alla loro impennata. Cercheremo soprattutto di capire se dal mondo Forex arrivano conferme o alert particolari di cui tenere conto in questa fase di mercato non semplice. Continua...
Volete scommettere su un ritorno della volatilità sui mercati finanziari? Allora non serve complicarsi la vita con strumenti derivati o ETF con strutture complesse ed inefficienti. Per andare lunghi sul VIX basta andare lunghi su questo rapporto di cambio. Continua...
Il barometro Forex del mese di marzo pubblicato ieri mantiene in stand by il rublo russo. Valuta che ha del potenziale ma che sta soffrendo tremendamente l’incertezza legata alle sanzioni che incombono perennemente su Mosca. Continua...
Lo spread tra tassi obbligazionari americani ad alto rendimento (high yield bond) e decennale governativo toccano dei minimi che non si vedevano dal 2014. I 275 punti base di premio al rischio offerti attualmente dai junk bond esprimono in pieno la fame di rendimento. Continua...
Siamo piuttosto freddini sulla divisa cinese. I motivi sono ciclici e tecnici, ma ora entra in gioco anche l’inflazione o meglio sarebbe dire la deflazione: per la prima volta dal 2009 la variazione dei prezzi al consumo è scivolata in territorio negativo. Continua...
Nel corso degli ultimi anni la combinazione dei classici segnali di ipercomprato ed ipervenduto da parte dell'RSI, con il raggiungimento di determinate soglie di momentum; ha consentito di cogliere tutti i principali punti di svolta dell'Aussie. Continua...
CadJpy è un altro di quei rapporti di cambio che si sta rendendo protagonista di un break rialzista molto interessante. I massimi decrescenti in essere dal 2018 sono infatti stati superati con forza dal canadese lasciandosi alle spalle area 82. Continua...
La chiusura di gennaio sembra confermare il break definitivo delle resistenze che dal 2019 contenevano il Cable. Il salto sopra 1.325 ha dato a GbpUsd quello spunto che ora potrebbe farlo convergere verso la madre di tutte le resistenze, ovvero zona 1.40/1.42. Continua...
Le ultime settimane fanno ben sperare, con le quotazioni del gas naturale che tornano a flirtare con la soglia psicologica dei 3 dollari. Ma chi sta comprando? e chi vende? Un'occhiata alla prospettiva esclusiva del Commitment of Traders Report. Continua...
Il rallentamento del ritmo di crescita economica globale raggiunge anche le economie a più recente industrializzazione: l'80% delle quali però a gennaio vantava un PMI manifatturiero superiore ai 50 punti. Una garanzia di crescita ulteriore. Continua...