Uni degli esercizi più complicati nel mondo finanziario è capire dove andranno i tassi di interesse a lunga scadenza americani. Se proviamo però a entrare nell’arena del forex qualche suggerimento in più potremmo averlo dal cross che esaminiamo oggi. Continua...
Bloomberg ieri ha ospitato un editoriale decisamente pessimista sulle sorti del Regno Unito e della sua divisa: Londra è uscita dall'Unione Europea, ma sta lasciando anche le economie più sviluppati. Il rango è quello dei paesi emergenti (EM). Quali sorti per la sterlina britannica? Continua...
Il Commitment of Traders report esprime, in forma grezza e per la verità poco utile, la posizioni netti sulle materie prime dei principali operatori di mercato: istituzionali, fondi speculativi e pubblico retail. Su questa commodity la passata settimana è stata conseguita una oggettiva accumulazione. Continua...
Nelle ultime settimane non si parla d’altro che di Evergrande e della situazione molto critica nella quale versano diverse società del mondo real estate cinese. Ma potrebbero esserci delle conseguenze sulla valuta cinese? Continua...
Scossa dalla vicenda Evergrande, Pechino corre ai ripari. Le prime misure adottate però sono vistosamente più caute degli stimoli approvati nel 2009, nel 2015 e nel 2020. Quali effetti sono ipotizzabili per le borse emergenti, ed in particolare a partire da quando? Continua...
Le misure adottate dall'amministrazione Trump non hanno sortito l'effetto sperato. In particolare il disavanzo nei conti con l'Estero da parte di Washington, ha raggiunto nuovi massimi assoluti. E questo rischia di mietere una vittima eccellente. Continua...
Il coefficiente di correlazione a 50 giorni tra il cambio AudUsd e il mondo azionario emergente inteso come MSCI Index, si mantiene sostenuta e prossima a 0,5. Comprare Aussie significa scommettere sulla ripresa dei mercati emergenti. Continua...
Momento delicato per il franco svizzero che ha subito delle pressioni in vendita dopo che il vicepresidente della banca centrale ha affermato che le valutazioni della divisa elvetica sono troppo alte e questo impedirà l’avvio di un processo di normalizzazione della politica monetaria. Continua...
Il Commitment of Trader report ci fornisce indicazioni preziose per misurare il posizionamento delle mani forti e dei fondi speculativi sui principali cross valutari. Pubblicato ogni settimana, il nostro "Strategie Valutarie" è apprezzato dai trader sul Forex anche per questo. Continua...
Quotazioni in caduta libera, investitori in fuga. Il metallo prezioso sta vivendo una stagione da incubo per chi ha creduto in esso. Eppure la liquidazione in atto sta avvicinando il palladio ad una giuntura rialzista. Per due motivi ben precisi e storicamente inoppugnabili. Continua...