Il legame tra tassi di interesse e valuta è un qualcosa che in diverse occasioni spiega le dinamiche dei cambi. Il caso della divisa comune europea, dove i tassi già negativi hanno impedito vistosi cali sui rendimenti dei titoli a 10 anni. Continua...
Gli indici azionari chiudono un semestre altrimenti storicamente gramo, con un lusinghiero saldo a doppia cifra. La pesantezza di settembre è stata in buona misura recuperata nel mese corrente. Vuoi vedere che alla fine Trump ce la farà? Continua...
Il confronto dell'inflazione europea con quella di altri stati, fornisce utili indicazioni circa i più popolari tassi di cambio: come l'Euro/Yen. A questo punto l'attenzione si sposta su Francoforte, e sulla disponibilità di nuove misure di stimolo monetario. Continua...
Completiamo questa settimana l’ideale giro del mondo tra i BRIC. Facendo impiego del Forex, l’approccio all’investimento bilanciato tra le quattro aree emergenti più importanti del mondo arriva questa settimana in India. Continua...
Sempre molto interessante seguire le sorti del Dollaro canadese anche per avere un quadro di quello che potrebbe succedere ad una delle borse a più alta concentrazione di commodity stock al mondo come quella canadese. Continua...
Pubblichiamo uno stralcio dell'intervista a Gaetano Evangelista, che sarà pubblicata questa mattina sul portale finanziario Trend-Online.com. La domanda verteva sulle condizioni degli energetici italiani. Da lì al petrolio il passo è stato breve... Continua...
Proseguiamo nel nostro viaggio all’interno del mondo emergente per capire come costruire un portafoglio bilanciato fai da te, low cost ed operativo in specifiche aree geografiche del mondo non sviluppato. Dopo Cina e Brasile entriamo in Russia. Continua...
La debolezza sperimentata dal dollaro dopo il massimo di marzo, soltanto in misura contenuta si è riflessa in una rivalutazione dei cambi emergenti. Ci soffermiamo oggi sul Bloomberg Carry Trade Index, basato su otto divise EM ad alto rendimento. Continua...
In momenti di turbolenza geopolitica, di incertezza economica e di volatilità dei mercati azionari; può essere una buona idea posizionarsi sui tassi di cambio che forniscano un vantaggio in termini di sconto rispetto al loro valore di equilibrio. Continua...
Per gli amanti dell’analisi tecnica basata su supporti e resistenza un’occasione servita sul piatto d’argento è quella appena arrivata sulla Sterlina. L’ETF in questione replica l’andamento total return di un investimento monetario in sterline inglesi. Continua...