Una mini guerra valutaria non conviene a nessuno considerando i legami commerciali tra Australia e Nuova Zelanda; ma è chiaro che il principale beneficiario di questa fase è AudNzd (assieme a EurNzd). Continua...
Gli hedge fund sono robusti compratori di commodity nelle ultime settimane, e il saldo netto complessivo si avvia a raggiungere livelli degni di nota. Gli esempi spettacolari degli ultimi dieci anni e l'episodio eloquente del 2004 lo testimoniano. Continua...
La Nuova Zelanda sembra aver aperto un nuovo fronte per quello che riguarda la politica monetarie delle ex valute da carry trade. Con l’annuncio di possibili aperture verso i tassi negativi, alcuni analisti associano questa politica a quella adottata da tempo dalla BNS. Continua...
Una delle considerazioni più interessanti lato valutario riguarda la volatilità. Mentre quella attesa sul mercato azionario misurata dal VIX continua a precipitare, quella più strettamente collegata al mondo Forex da luglio in avanti ha preso la direzione opposta. Continua...
Il Dollar Index sta ballando su un livello di supporto oltre il quale si verificherà con elevata probabilità un nuovo scalone all’ingiù. Nel frattempo la volatilità del Forex misurata dall’indice JPM Global FX Volatility Index da luglio in avanti è decollata. Continua...
Alcuni osservatori, in particolar modo chi non ha creduto nel bull market dell'oro, segnalano come il raggiungimento dei massimi del 2011 possa produrre una sorta di "doppio massimo": minacciosa figura di inversione di tendenza. È un timore fondato? Continua...
Stando al mini rally delle soft da aprile ad oggi (+17%), a questo punto sarebbe lecito attendersi la formazione di un bottom primario da parte di EurBrl qui rappresentato su scala invertita proprio per dare l’idea della debolezza finora piuttosto marcata del Real. Continua...
Il rapporto di cambio fra dollaro USA e Loonie è a nostro modo di vedere cruciale per lo scenario futuro delle commodity. Uno sfondamento verso il basso sarebbe la conferma che il momentum delle materie prime è tornato. Continua...
Le posizioni nette lunghe da parte degli hedge fund raggiungono un nuovo massimo assoluto. Merito del cambio di marcia intrapreso a metà maggio: quando è stato accantonato un declino che persisteva da quasi dodici anni. Continua...
Considerando le pressioni che stagionalmente le valute emergenti subiscono ad agosto, l’orso russo è probabile che prolunghi un letargo che non possiamo escludere possa portare EurRub a ridosso dei massimi storici del 2014. Continua...