Dilemma per la BNS: Trump ha messo nell’angolo la Svizzera inserendola nella lista dei potenziali manipolatori dei cambi. Un intervento sarebbe la conferma delle accuse americane. Un non intervento rischia di essere pericoloso per l’economia elvetica. Continua...
Mese di febbraio neutrale per quello che riguarda le indicazioni stagionali; ma sul Rublo vale la pena aprire una parentesi soprattutto per inquadrare meglio la debolezza degli ultimi giorni ed impostare una strategia di eventuale ingresso. Continua...
Come dice un mio collega in AGE Italia, si tratta perlopiù di una questione "qualitativa": WTI e Brent saranno da comprare non prima di aver assistito a cambiamenti strategici nella detenzione delle posizioni in essere sul mercato. Continua...
La settimana scorsa su Strategie Valutarie abbiamo commentato le vicende molto positive della Rupia indonesiana, una valuta sulla quale da tempo avevamo espresso la nostra positività. Lo stesso possiamo dire del Peso filippino anch’esso caldeggiato... Continua...
Dopo aver recitato il ruolo di protagonista nel corso del 2016, il JPM Emerging Currency Index ex China mostra preoccupanti cenni di affaticamento: perché interviene giusto a ridosso di una resistenza decisiva in ottica di lungo periodo. Continua...
Il mondo dei bond emergenti ha raccolto nel 2019 performance stellari. In Hard currency il guadagno è stato del 14.4% mentre in Local currency il guadagno si è posizionato 1 punto percentuale sotto. Continua...
È bastata una dichiarazione del direttore della banca centrale per scatenare il rally della Rupia. Bank Indonesia ha infatti segnalato che non agirà con interventi sul mercato per arginare la forza del cambio, tornato ai massimi degli ultimi due anni. Continua...
Su Forex Portfolio, consueto appuntamento infrasettimanale riservato agli abbonati a Strategie Valutarie, abbiamo deciso di fare il punto della situazione su oro, yen e bitcoin; in euro, per essere allineati agli interessi operativi effettivi di un investitore italiano. Continua...
Il CoT Index Report è la pubblicazione riservata a chi opera sulle materie prime, sotto la prospettiva del posizionamento degli operatori (Commercial, fondi speculativi, piccoli investitori), del sentiment e della stagionalità. Continua...
Il metallo giallo è molto sensibile all'andamento dei tassi di interesse. Non potrebbe essere diverso: non fornendo cedola agli investitori, "si risente" quando i tassi di interesse rimbalzano. Ora però si assiste ad una preoccupante divergenza. Continua...