La valutazione del mercato azionario americano inizia a diventare interessante sotto alcune metriche. Lo studio che proponiamo oggi combina in modo originale fondamentali di lungo periodo e volatilità di mercato. Continua...
Un pattern ricorrente dei bear market ben radicati, consiste nel conseguire una performance negativa l'ultimo giorno della settimana, seguita da un lunedì parimenti di segno negativo. Non mancano poi le varianti degne di nota. Target? Continua...
Il rimbalzo degli ultimi giorni ha arriso soprattutto alle borse americane, rispetto per esempio ai listini cinesi. Un fenomeno prevedibile, ma non bisogna dimenticare da dove proveniamo. E, soprattutto, dove siamo diretti. Continua...
C'é un plotoncino di società negli Stati Uniti che riesce a sottrarsi meglio ai colpi della lettera. Società operanti nell'Health Care, nel Food e nell'Entertainment, che dati alla mano hanno dimostrato di essere comprate nei momenti di quiete del listino. Continua...
Si mormora che la scorsa settimana un grosso fondo sia stato costretto a liquidare al meglio le azioni aurifere in portafoglio, per fronteggiare una crisi di liquidità. Il tonfo in prospettiva potrebbe rivelarsi una interessante opportunità. Continua...
Una caduta a doppia cifra percentuale nell'arco di appena sei sedute, come capitato di recente; è fenomeno mai registrato dal 1950 ad oggi. Ma, allargando i parametri, cosa ci possiamo aspettare da Wall Street per i mesi a venire? Continua...
Lo chiamano "Dottor Copper" per la presunta infallibilità delle sue diagnosi. Quando il metallo rosso cala l'economia reale tipicamente rallenta. E il mercato azionario? vediamo cosa è successo negli ultimi cinquant'anni. Continua...
Il dibattito imperversa: è anomalo il "flash crash" degli ultimi tre giorni (il peggiore da agosto 2015); o era anomalo il rialzo che una settimana fa conduceva lo S&P500 a nuovi massimi storici? Utile a questo punto esaminare il ciclo presidenziale. Continua...
Da sempre, le imprese di Warren Buffett sono descritte come esemplari: chi vuole svolgere la professione di investitore, dovrebbe seguire le orme dell'oracolo di Omaha. Ma è proprio così? diamo un'occhiata agli ultimi anni di Berkshire... Continua...
C'é chi teme che le dimensioni elefantiache raggiunte dalle prime società del mercato (Microsoft, Apple, Amazon e Alphabet, fra le altre) possa comportare una replica di analogo fenomeno sperimentato all'inizio del 2000. Un timore fondato? Continua...