In che modo la politica monetaria ultraaccomodante adottata da anni dalle banche centrali, favorisce la lievitazione del mercato azionario? non certo con l'intervento diretto in borsa. C'entrano i tassi di interesse. E l'inflazione. Continua...
I settori dal Price/Earnings più contenuto, appetibili per l'analisi fondamentale, da anni sono trascurati dagli investitori: che prediligono i temi più legati al momentum di mercato. Quando verrà meno questa preferenza? chiedere alla Fed... Continua...
Il rapporto fra Consumer Discretionary e Consumer Staples ha raggiunto in questi giorni un nuovo massimo assoluto, eclissando il picco del 2000. Buona o cattiva notizia? vediamo che è successo prima degli ultimi bear market. Continua...
Negli ultimi giorni lo S&P500 ha formalizzato un golden cross, mentre il Composite si è allontanato del 20% sopra la propria media mobile a 200 giorni. Un segnale sarebbe bullish, l'altro bearish. Chi dei due è nel giusto? Continua...
Non è vero che non esiste alternativa profittevole per gli investitori al mercato azionario. Tutto il contrario. Ecco una strategia in grado di luccicare nei prossimi sei mesi, a prescindere da ciò che faranno Equity, dollaro e tassi di interesse. Continua...
Il balzo dell'ISM di maggio-giugno riallinea l'economia reale al mercato azionario, che in primavera evidentemente aveva visto giusto. Certo, ora affinché Wall Street continui a salire, l'ISM deve progredire ulteriormente. Continua...
Lo S&P500 è reduce da cinque sedute positive di fila, che hanno visto l'indice ogni volta apprezzarsi in misura pari o superiore allo 0.5%. Esiste la possibilità di trarre beneficio da sequenze positive (o negative) di questo tipo? Continua...
Giornalisti e osservatori superficiali commentano le performance brillanti del mercato azionario, rilevando come non vi sia alternativa migliore di investimento. Nulla di più errato. Un esame delle performance delle asset class rivela diversamente. Continua...
È legittimo il sentimento di cautela ostentato da investitori istituzionali e pubblico retail: la recessione è probabilmente già archiviata, ma dopo il corrente trimestre nuove minacce sembrano incombere. Il problema è che tali timori sono universali. Continua...
Non capita molto spesso di assistere ad un indice "tecnologico" che fa di gran lunga meglio del benchmark "500" al giro di boa dell'anno: si contano 7 casi dal 1972 ad oggi, ed il seguito è decisamente confortante per i Tori. Continua...