Ciò che conta, in ultima analisi, non è tanto il valore raggiunto dal Price/Earnings - irrilevante per anticipare la tendenza dei prossimi dodici mesi - quanto il confronto fra Earnings Yield e rendimento della principale alternativa di investimento a disposizione. Continua...
Se il bilancio della banca centrale si espande, se la curva dei rendimenti si irripidisce, se i tassi a lunga scadenza, e se il mercato azionario ringrazia; allora non può che essere l'ultima versione del Quantitative Easing! Continua...
Le conferme di ripartenza della congiuntura economica internazionale, hanno naturalmente premiato i temi di mercato più esposti al ciclo economico. Il timore dei soliti ritardatari è che il più ormai sia stato fatto. Dunque: facciamo ancora in tempo a salire a bordo? Continua...
Malgrado un anno eccezionale per il mercato azionario, i ribassisti non si danno per vinti (meglio così). L'attenzione è rivolta verso i due eventi che caratterizzeranno la prossima settimana. Allacciare le cinture di sicurezza? Continua...
Negli ultimi dodici mesi dai fondi comuni azionari americani sono defluiti quasi 380 miliardi di dollari, al netto delle nuove sottoscrizioni. Altro che "Fear Of Missing Out": gli investitori hanno paura ad investire in borsa. Il Toro ringrazia. Continua...
Il messaggio che emerge dalla rappresentazione della borsa americana in termini "reali"; è che le quotazioni sono superiori alla media storica - bella scoperta! - ma tuttora ben lontane dai massimi assoluti; come risulta invece in termini nominali. Continua...
Il 2019 in borsa ha seguito fedelmente le prescrizioni di inizio anno. Ma c'è ancora modo per arrotondare le già generose performance ammassate in questi ultimi undici mesi: seguendo le indicazioni dell'analisi stagionale. Continua...
Il differenziale di rendimento fra obbligazioni corporate "high yield" e titoli di Stato decennali, ha segnato un minimo ormai ben più di un anno fa. Secondo alcuni, questa può essere l'avvisaglia di una non troppo lontana recessione. Continua...
In dollari, no; ma in euro, sterline e yen l'oro ha raggiunto di recente nuovi massimi storici. Dunque quando partirà definitivamente il bull market del metallo giallo? E quando comprare: subito, o quando i Commercial smantelleranno lo short? Continua...
Uno dei temi più divisivi: quanto (preliminarmente: se) è sopravvalutata Wall Street. Che se anche fosse, ciò non implicherebbe analogo giudizio per gli altri mercati azionari mondiali. Diamo la parola ai fondamentali: tutti. Continua...