Il popolare rapporto fra la quotazione di mercato e il monte utili di quel listino, è spesso impiegato per giudicare l'equa valutazione di un indice. Spesso impropriamente. Ma con un accorgimento, diventa uno strumento portentoso. Continua...
L'esperienza storica suggerisce di sbarazzarsi alla svelta delle società che, in seguito al collocamento, in fase di prima negoziazione conseguendo un apprezzamento superiore al 100% rispetto alla IPO. Continua...
Nel cruscotto che consente di monitorare la posizione strategica di mercato, c'é un misuratore che da qualche tempo manifesta un rosso acceso: una anomalia manifestatasi prima dei massimi del 2000 e del 2007. Continua...
Prima di cedere di botto ieri sera, lo S&P500 era a pochi passi dai massimi assoluti registrati a luglio. Guadagnato più del 20% dall'inizio dell'anno. Ma a questa festa manca un ospite illustre. Possiamo farne a meno? Continua...
A grandi linee il profilo del Margin Debt (MD) ricalca quello del mercato azionario, qui rappresentato dall'indice S&P500. Sicché esaminare le tendenze del primo, fornisce indicazioni rilevanti per decifrare le sorti del secondo. Continua...
Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad un crescita anomala delle seduta dalla variazione in valore assoluto superiore al punto percentuale. Di solito questa volatilità indispone gli investitori. Ma cosa preannuncia per il mercato? Continua...
Malgrado un 2019 all'insegna del rialzo, le quotazioni dei principali indici di Wall Street si collocano ancora su livelli non superiori a quelli registrati all'inizio dello scorso anno. Dunque cosa trattiene il più osservato mercato obbligazionario del mondo? Continua...
A luglio il FANGMAN ha raggiunto la trendline ottenuta congiungendo i massimi dello scorso autunno e di maggio. La sollecitazione della resistenza è stata da manuale; il ripiegamento, considerevole: il 10%, secco, nel giro di poco più di tre settimane. Continua...
Il confronto fra rendimento dei corporate e flusso reddituale ha proposto una valutazione di equilibrio, per l'Equity, ben più elevata dei correnti livelli di S&P500. Che pertanto risulta zavorrato da fattori contingenti, non dai fondamentali. Continua...
Il mercato azionario lamenta una contrazione da quando Powell ha deluso le aspettative degli operatori, mantenendo i tassi americanni ai livelli più elevati del pianeta. Il confronto fra Equity e Bond evidenzia una realtà impressionante. Continua...