Clamoroso il dato emerso dal CoT Index Report: secondo la pubblicazione di venerdì sera, risalente alle posizioni in essere martedì 5, gli investitori istituzionali hanno ammassato una posizione senza precedenti sui future sugli indici azionari americani. Continua...
Prima delle elezioni presidenziali abbiamo assistito ad importanti cambiamenti nell'allocazione della speculazione professionale della divisa comune europea: che, va ricordato, pesa più del 50% nel paniere del Dollar Index. CoT ancora una volta essenziale. Continua...
Il marcato rimbalzo dell'argento ha rimosso una anomalia che da più di un anno si manifestava: un ritardo di performance rispetto all'andamento dell'oro. O meglio: fra il confronto tra i due metalli preziosi, e la congiuntura economica globlale. Ora, giustizia è fatta. Continua...
Il "fratello povero dell'oro" si è reso protagonista di un vivace recupero negli ultimi otto mesi, raggiungendo un nuovo massimo storico a 35 dollari. Si vede che la narrazione di un'economia internazionale fiacca è respinta al mittente da questo metallo industriale. Continua...
Lo sugar si è reso protagonista di un interessante recupero nelle ultime settimane, ma nella mente degli investitori è vivida l'esperienza sconfortante dei passati dodici mesi. Come sempre l'esame del CoT fornisce indicazioni aggiuntive nella strategia di investimento. Continua...
Il metallo giallo ha conosciuto negli ultimi dodici mesi un rialzo parabolico. Spiegabile certo con le turbolenze geopolitiche in Medio Oriente e prima ancora in Europa orientale. Ma dal punto di vista tecnico abbiamo sperimentato uno straordinario throw-over. Continua...
Tentativo di recupero da parte del gasolio da riscaldamento, dopo un triennio all'insegna del ridimensionamento. Di buono c'è che, stando al Commitment of Traders report, i Commercial sono in modalità accumulativa. Ma potrebbe non bastare. Continua...
Si scorge una vistosa accumulazione di posizioni da parte dei Commercial. Le indicazioni del Commitments of Traders (CoT) Report vanno però vagliate con estrema attenzione, e combinati con gli input provenienti dalla stagionalità e dal sentiment complessivo. Continua...
Il metallo giallo è reduce da un poderoso rialzo negli ultimi due anni, alimentato dalle tensioni geopolitiche e dalle prospettive di rovesciamento della politica monetaria finora restrittiva. Cosa suggeriscono l'analisi tecnica ed il posizionamento degli operatori? Continua...
Proprio un paio di settimane prima del rimbalzo del Crude Oil, la speculazione professionale ha fatto registrare il disimpegno complessivo più consistente degli ultimi otto anni, eccezion fatta per un episodio più recente. Cosa suggerisce l'esame del CoT. Continua...