Nei passati dieci anni non c'è stata storia: le borse hanno surclassato tutte le altre forme di investimento. Ma da qui a fine anni Venti appare tutta un'altra partita, con un asset class che promette di recuperare il terreno perduto. Spoiler: non è il mercato obbligazionario. Continua...
Il 2023 non è stato benigno per tutte le materie prime. Petrolio, oro e alcune derrate alimentari hanno brillato. Altre commodity hanno ristagnato o perso vistosamente terreno. Ma per questa materia prima si preannuncia un rialzo impressionante nei prossimi dodici mesi. Continua...
Le sorti del metallo giallo dipendono nel bene come nel male dall'orientamento delle banche centrali. A settembre le dimensioni complessive degli attivi del G5 si attestavano a 22.5 trilioni di dollari, in calo dal picco di febbraio 2022. L'oro non ne ha risentito: per ora. Continua...
La divisa comune europea è reduce dal raggiungimento di un obiettivo primario a 1.125 dollari, anticipato con largo anticipo nella ricerca di AGE Italia. Il successivo declino impensierisce molti, ma non gli investitori istituzionali. Ecco cosa rivela il CoT. Continua...
In tre anni e mezzo le quotazioni dello sugar sono aumentate di due volte e mezza. L'esame del Commitment of Traders report aiuta a scoprire le posizioni degli operatori, l'esame del sentiment e le condizioni della stagionalità. Continua...
Il grano viene da un periodo particolarmente travagliato, con un ribasso in essere da quasi un anno e mezzo. Giova osservare il posizionamento dei fondi speculativi ed il sentiment complessivo per qualificare l'oggettivo ipervenduto di lungo periodo ora raggiunto. Continua...
Ci sono elementi che accomunano tutti i metalli preziosi, ma anche fattori che ne separano radicalmente le sorti. Lo stato di salute dell'economia globale, ad esempio, è da monitorare per valutare se preferire il gold o il "fratello povero dell'oro". Continua...
Il Sugar future si è reso protagonista di uno spettacolare rialzo negli ultimi tre anni, con le quotazioni salite ora ai massimi dal 2011. Ci sono ancora margini di ulteriore apprezzamento? scopriamolo con l'aiuto del Commitment of Trader report. Continua...
L'Heating Oil, vale a dire il gasolio da riscaldamento, ha sperimentato un vistoso recupero negli ultimi mesi, in linea con l'andamento di tutte le fonti di energia. Ma le mani forti intendono dire la loro: posizione estrema ora raggiunta dai Commercial sull'HO. Continua...
Dopo il massimo primaverile, il metallo giallo ha perso terreno, risentendo dell'aumento dei tassi reale, e deludendo le aspettative di investitori in cerca di riparo. Il pessimismo è dilagante, mentre il prezioso rievoca un non molto lontano passato. Continua...