Conclusa la driving season, non si attenua l'attenzione per i carburanti, ed in particolare per il RBOB Gasoline future. Il Commitment of Traders report evidenzia una particolare conformazione, da leggersi unitamente alla stagionalità dell'ultimo quadrimestre dell'anno. Continua...
Il copper ha raggiunto un minimo lo scorso anno. Inizialmente incerta, la ripartenza sembra guadagnare fiducia, sospinta dalle misure di stimolo annunciate da Pechino. Il CoT in questo contesto fornisce interessanti indicazioni di lungo periodo. Continua...
Le quotazioni del coloniale sono reduci da un vistoso rialzo quest'anno. Non preoccupa tanto il livello assoluto ora raggiunto, quanto il posizionamento degli hedge fund, da un lato, e dei Commercial dall'altro. Sullo sfondo, un sentiment eccessivamente benigno. Continua...
Il massimo di febbraio 2020 è stato superato, marginalmente, in un paio di occasioni negli anni successivi. Ma dopo tre anni e mezzo le quotazioni di questo metallo prezioso ancora languono. Esaminiamone le prospettive con l'ausilio del CoT. Continua...
Il rialzo della commodity in esame è stato ben anticipato dal nostro AGE Index, che combina il posizionamento dei fondi speculativi, il sentiment degli operatori e le condizioni di ipervenduto di lungo periodo. Nel frattempo, un emittente ha giocato sporco... Continua...
Il lumber è stato penalizzato lo scorso anno dall'aumento dei tassi di interesse decretato dalla Federal Reserve per contenere la crescita dei prezzi al consumo. Ma ora che il mercato immobiliare sembra ripartire, i Commercial stanno drizzando le antenne. Mentre gli hedge fund... Continua...
Il "fratello povero dell'oro" si è reso protagonista di un invitante rialzo dopo il minimo dello scorso autunno. Ma le prospettive di rallentamento globale mettono a repentaglio questo metallo prezioso collegato al ciclo economico. Qual è la prospettiva del CoT? Continua...
L'OPEC dimostra a chiare lettere di non essere in grado di incidere, lato offerta, sull'equazione dei prezzi del greggio. I fondi speculativi vedono il bluff del ministro dell'Energia di Riad, andando short sul crude oil a livelli considerevoli. Forse anche troppo. Continua...
Le quotazioni del Wheat si sono più che dimezzate in poco più di dodici mesi, attirando le attenzioni operative dei fondi speculativi, da una parte, e dei Commercial hedger, dall'altro. Nel frattempo la stagionalità impone la dovuta attenzione. Ecco le conclusioni del CoT Index Report. Continua...
Il future sulla soia è reduce da un ribasso prolungato, che inizia ad attirare le attenzioni dei Commercial, mentre i fondi speculativi si pongono sul lato short del mercato. Esaminiamo le prospettive di lungo periodo, con l'ausilio di stagionalità e CoT Report. Continua...