L'oro ha beneficiato dell'aumento dei tassi reali indotti dall'inflazione galoppante; il mercato azionario al contrario ne ha risentito. Nel 2022 la svolta epocale nei rapporti di forza, che promette di replicare l'esperienza spettacolare registrata all'inizio di questo secolo. Continua...
Il metallo giallo sale per diverse ragioni, tanto macro quanto geopolitiche. Ma con il passare dei mesi ha perso l'aggancio all'input fondamentale di cui si nutre da sempre. Questo rende necessario presto o tardi un aggiustamento che potrebbe risultare doloroso. Continua...
Il metallo rosso è un tradizionale misuratore dello stato di salute dell'economia mondiale, viste i suoi svariati impieghi nei cicli produttivi ed ora, nei veicoli elettrici. Il rame ha messo a segno un sontuoso rialzo negli ultimi nove mesi (complice la debolezza del dollaro). Continua...
Il CoT Index Report di AGE Italia rielabora i dati del Commitment of Traders report, aggregandoli per gruppi di operatori. Ad esempio, si apprende che sullo S&P500 (standard + mini) la posizione netta della speculazione professionale sfiora i -130 mila contratti. È nuovo record. Continua...
Il WTI scatta dai blocchi di partenza con uno scatto imperioso, che conferma la bontà del segnale primario d'acquisto proposto una settimana fa sul Rapporto Giornaliero. Il natural gas resta nel frattempo vistosamente indietro. Riuscirà a recuperare il ritardo? Continua...
Una delle commodity più brillanti degli ultimi mesi raggiunge una configurazione che fa risuonare un campanello d'allarme. Stando a quanto riporta il CoT Index Report, il posizionamento dei Commercial raggiunge ora un estremo storicamente rilevante. Continua...
L'esame del Commitment of Traders (CoT) report evidenza una condizione estrema in termini di posizionamento da parte degli hedge fund, nel momento in cui il sentiment degli investitori si orienta verso un pessimismo con pochi precedenti storici. Continua...
Dopo una pausa "forzata" torna l'erogazione dei dati da parte della Commodity Futures Trading Commission americana. E le sorprese non mancano: a partire da una posizione estrema, da parte dei Commercial, sul future sui "bovini vivi". Continua...
Quando si opera sulle commodity, uno strumento fondamentale è costituito dalla lettura del posizionamento dei principali operatori. Il CoT Index Report distingue fra mani forti, fondi speculativi e pubblico retail; integrando queste informazioni con stagionalità e sentiment. Continua...
Il posizionamento dei fondi speculativi, il sentiment e l'analisi tecnica, combinati forniscono segnali lusinghieri di lungo periodo sulla maggior parte delle commodity. Come riporta l'ultimo CoT Index Report, uno di questi segnali sta maturando sul future sul mais. Continua...