Il Crude Oil è risultato finora insensibile al fattore macro, con l'invasione dell'Israele meridionale che ha prodotto un rimbalzo temporaneo. Le quotazioni del WTI sono scese dopo gli attacchi nel Mar Rosso. Ma ne stanno approfittando le mani forti. Continua...
Le quotazioni del future sulla benzina senza piombo negli Stati Uniti si sono stabilizzate di recente, dopo un declino in essere da un anno a questa parte. I Commercial hanno decisamente le ideea chiare, stando a quanto riportato dal CoT Index Report. Continua...
Il metallo prezioso ha sperimentato un confortante apprezzamento nelle ultime settimane del 2023. L'auspicio di molti è che il rialzo prosegua, ma occorre fare i conti con le vendite insistenti dei Commercial. Massimo in vista o c'è ancora spazio verso l'alto? Continua...
Il metallo prezioso è reduce da una annata disastrosa, avendo ceduto più di un terzo del suo valore in meno di dodici mesi. Un crollo per una volta non coinciso con una recessione, come accade tipicamente in simili frangenti. Forse, in qualcosa di peggio. Continua...
Il Live Cattle future è reduce da una prolungata correzione nelle ultime settimane. L'AGE Index, che combina il saldo medio dei fondi speculativi, il sentiment di tutti gli operatori e l'ipervenduto di lungo periodo, fornisce il disco verde definitivo all'apertura di una posizione sul mercato. Continua...
Netta accelerazione dell'argento nelle ultime settimane, sospinto dagli acquisti dei fondi speculativi e da segni sempre più vistosi di ripresa della congiuntura economica mondiale. In molti si chiedono se questo slancio sia un fuoco di paglia. Continua...
Il lettore attento avrà notato il manifestarsi di una formale capitolazione, sul petrolio, in prossimità del pesante tonfo di giovedì. Continua...
Nei passati dieci anni non c'è stata storia: le borse hanno surclassato tutte le altre forme di investimento. Ma da qui a fine anni Venti appare tutta un'altra partita, con un asset class che promette di recuperare il terreno perduto. Spoiler: non è il mercato obbligazionario. Continua...
Il 2023 non è stato benigno per tutte le materie prime. Petrolio, oro e alcune derrate alimentari hanno brillato. Altre commodity hanno ristagnato o perso vistosamente terreno. Ma per questa materia prima si preannuncia un rialzo impressionante nei prossimi dodici mesi. Continua...
Le sorti del metallo giallo dipendono nel bene come nel male dall'orientamento delle banche centrali. A settembre le dimensioni complessive degli attivi del G5 si attestavano a 22.5 trilioni di dollari, in calo dal picco di febbraio 2022. L'oro non ne ha risentito: per ora. Continua...