Il metallo giallo è reduce da una soddisfacente performance nelle prime 14 settimane di quest'anno, e vanta tuttora un certo appeal in termini di capacità di fornire ulteriori gratificazioni. Ma c'è un metallo che nei prossimi mesi potrebbe fare persino meglio. Continua...
È il più realizzato fra i metalli preziosi, zavorrato da timori di calo della domanda nel settore Auto, che i recenti sviluppi dimostrano possano risultare eccessivi. Ma più di ogni altro aspetto, conta misurare il posizionamento strategico dei vari player di mercato. Continua...
Quando si opera sulle commodity in generale, e sulle fonti di energia in particolare; è doveroso prestare attenzioni all'operato dei fondi speculativi, ed al sentiment di tutti gli operatori. In questo risulta essenziale il CoT Index Report. Continua...
Dici legname da costruzione e pensi immediatamente all'attività edile-residenziale, dunque alle prospettive di ripartenza della congiuntura economica. Il legame in effetti c'é; e permette di delineare la tendenza del lumber fino alla fine dell'anno. Continua...
Il mercato dei metalli preziosi sta fornendo da alcuni mesi delle indicazioni che non collimano più con la dinamica macroeconomica. Nello specifico, l'oro si comporta decisamente meglio rispetto all'argento. Così non dovrebbe essere, stando al Global PMI. Continua...
Il future sul soybeans meal è scivolato in questi giorni ai livelli più bassi degli ultimi tre anni. Monta il pessimismo, mentre i fondi speculativi assumono una posizione estrema. Con l'ausilio della stagionalità storica, esaminiamo le prospettive di questo cereale. Continua...
Rame, alluminio e nickel sonnecchiano, frenati da una congiuntura economica ancora poco chiara, ma d'altro canto sollecitati dalla prospettiva di una riduzione del costo ufficiale del denaro. Quando ed in quali circostanze andare lunghi sui metalli industriali? Continua...
Capitolazione o ripristino del ribasso? dista ormai quasi due anni il massimo sperimentato nel 2022 sul future sul frumento: un altro caso di timori per le forniture risoltosi a favore dei compratori/utilizzatori. Ma che dire degli investitori? Continua...
La politica monetaria negli Stati Uniti, orientata verso un allentamento nel corso del 2024 - i dubbi vertendo soltanto la tempistica e la profondità dei tagli del costo del denaro - manifesterà prevedibili riflessi sulle commodity. Non nella stessa misura, però. Continua...
Quotazioni in caduta libera per il gas naturale, mentre regge il petrolio. In posizione intermedia l'Heating Oil: reduce da un minimo nel 2023 che tiene. I ribassisti argomentano che quel bottom sarà presto nuovamente interessato: hanno ragione? Continua...