Il CoT Index Report di AGE Italia si sofferma non solo sul posizionamento sulle commodity da parte dei principali tre operatori (istituzionali, fondi speculativi e pubblico indistinto); ma anche sul sentiment e sulla stagionalità: un mix portentoso per gli investitori. Continua...
Come tutti sanno, nel secondo semestre le quotazioni del gas naturale beneficiano storicamente di un maggiore sostegno. Nel 2024 però si fanno i conti con una accumulazione "pigra" da parte dei Commercial, e con un sentiment alquanto tiepido. Continua...
Il KC Future si è reso protagonista di uno straordinario rialzo nella prima metà di quest'anno. Apparentemente i Commercial sono impegnati nella distribuzione, a giudicare dal posizionamento rispetto alla storia. Ma c'è un dato che suggerisce una diversa strategia. Continua...
Da oltre due anni il Soybeans Oil punta mestamente verso il basso, e questo ha spinto gli indicatori tecnici verso eccessi ribassisti. Ma per capire se un minimo sia a portata di mano, occorre monitorare il comportamento operativo degli hedge fund. Continua...
Ogni anno, a questo punto, si propone un trade ad elevata probabilità di successo: questa commodity raggiunge il massimo tipicamente all'inizio del secondo semestre, prima di scivolare rovinosamente nella seconda frazione dell'anno. Continua...
L'aumento dei tassi di interesse negli Stati Uniti ha creato qualche malumore fra i costruttori edili, e questo si è riflesso nelle quotazioni del legname da costruzione: che da tempo languono sui minimi. Ma c'é un aspetto macro che fa ben sperare. Continua...
Fra i coloniali lo Sugar è attardato, rispetto alle brillanti performance messe a segno prima dal cacao, poi dal caffé. Gli hedge fund hanno venduto con un certo accanimento, mentre i Commercial sembrano più possibilisti. Sentiment depresso. Continua...
Il Wheat recupera visibilmente posizioni dopo più di due anni all'insegna del ribasso. Per capire se si tratta di un movimento definitivo e sostenibile, bisogna esaminare il posizionamento dei player fondamentali: Commercial, hedge fund e piccoli investitori. Continua...
La previsione di un 2024 all'insegna della sovraperformance da parte del rame, nei confronti dell'oro, è risultata splendidamente isolata all'inizio dell'anno, mentre ora trova consenso. Anche troppo: con molti che denunciano il conseguimento di un eccesso verso l'alto. Continua...
Anche il 2024 si sta rivelando manna dal cielo per gli investitori sul mercato azionario. Ma, disponendo provvidenzialmente delle informazioni del Commitment of Traders report, conviene osservare come si stiano posizionando coloro che agiscono sempre da zavorra. Continua...