Il future sulla soia è reduce da un ribasso prolungato, che inizia ad attirare le attenzioni dei Commercial, mentre i fondi speculativi si pongono sul lato short del mercato. Esaminiamo le prospettive di lungo periodo, con l'ausilio di stagionalità e CoT Report. Continua...
Per la terza volta in poco meno di tre anni, l'oro fallisce l'impresa di avere ragione di questa resistenza venutasi a creare attorno ai 2075 dollari per oncia. La flessione delle ultime settimane non lascia tranquilli, ma una certa risposta giunge dal mercato valutario. Continua...
Quattro mesi fa il CoT Index Report segnalava una condizione estrema in termini di sentiment e di posizionamento da parte dei fondi speculativi. Sussistono dunque le condizioni per un intervento? o si tratta di un minaccioso rally correttivo? Continua...
Dopo una prolungata svalutazione, l'NG recupera vistosamente terreno al NYMEX. E lo fa soprattutto a discapito del petrolio, meno brillante nelle ultime settimane in termini relativi. Un rovesciamento nei rapporti di forza che non sorprende gli investitori. Continua...
Il CoT Index Report fornisce sempre una serie di dati di grande spessore sui principali mercati finanziari. Ad esempio, sui future sugli indici azionari USA spicca il saldo netto short vantato dagli "Small Traders", così come definiti dalla CFTC. Cosa implica questo in termini prospettici? Continua...
L'OPEC+ promette ulteriori tagli della produzione, nel tentativo di contenere il declino delle quotazioni del greggio. Ma gli investitori ponderano più la domanda che l'offerta: con le difficoltà macro di Stati Uniti e Cina che tengono banco. Ago della bilancia, dunque, i Commercial. Continua...
Dopo un pesante declino, il future sul cotone tenta una base di accumulazione. Due sono gli input da esaminare, stando al CoT Index Report: il posizionamento dei Commercial e, soprattutto, la stagionalità. Ecco cosa aspettarsi da questo coloniale per i prossimi mesi. Continua...
Il metallo giallo cerca di capitalizzare il momento propizio indotto dalle turbolenze nel sistema bancario americano, dalla compressione dei tassi reali e dall'irrisolto conflitto in Ucraina. Riuscirà nel breakout? il responso finale è affidato al CoT Index Report. Continua...
L'oro ha beneficiato dell'aumento dei tassi reali indotti dall'inflazione galoppante; il mercato azionario al contrario ne ha risentito. Nel 2022 la svolta epocale nei rapporti di forza, che promette di replicare l'esperienza spettacolare registrata all'inizio di questo secolo. Continua...
Il metallo giallo sale per diverse ragioni, tanto macro quanto geopolitiche. Ma con il passare dei mesi ha perso l'aggancio all'input fondamentale di cui si nutre da sempre. Questo rende necessario presto o tardi un aggiustamento che potrebbe risultare doloroso. Continua...