Quando ad ottobre sul CoT Index Report abbiamo dato il segnale d'acquisto sull'euro, non pochi hanno accolto con scetticismo il cambiamento di tendenza sulla divisa comune europea. Il tempo ha premiato quella scelta. Ma come si posizionano oggi gli speculatori professionali? Continua...
"Fratello povero" dell'oro in grande spolvero, con un guadagno del 31% negli ultimi tre mesi. I Commercial sono ben posizionati. Degna di nota anche la posizione netta dei fondi speculativi. Ecco le indicazioni strategiche del CoT Index Report. Continua...
Il Bit Report di fine anno è uscito solo una diecina di giorni fa ma vogliamo tornare sul tema criptovalute/asset reali. Il confronto tra Bitcoin e Oro è stato decisamente favorevole al metallo giallo nel 2022. Continua...
Il lumber si è reso protagonista lo scorso anno di un crollo senza precedenti, condizionato dalla politica monetaria USA che ha posto un brusco freno all'attività immobiliare. Per capire le sorti del legname da costruzione, bisogna conoscere il parere degli hedge fund. Continua...
Il metallo rosso ha manifestato di recente un andamento edificante. Sospettata numero uno la Cina, che si avvia a tornare alla normalità economica. L'andamento del rame evidenza attinenze con il passato: si profilano due scenari entrambi spettacolari per intensità e durata. Continua...
Il metallo prezioso si è reso protagonista di un intenso recupero negli ultimi mesi, prima del recente consolidamento. Alter ego storico dell'oro, subisce però la distribuzione da parte delle mani forti. Ecco gli ultimi aggiornamenti del CoT Report. Continua...
Le quotazioni dello Sugar sollecitano la parete superiore di una congestione in essere da un anno. Come sempre, è fondamentale esaminare il posizionamento degli operatori di mercato per anticipare la direzione più probabile del mercato: breakout o inversione verso il basso? Continua...
Non tutti sanno che il Commitment of Traders (CoT) Report fornisce informazioni essenziale non soltanto sulle materie prime, ma anche sui future finanziari; inclusi i contratti sui titoli governativi americani. Sui bond a 2 anni in particolare si rileva una condizione estrema. Continua...
Un 2022 da dimenticare per il future sul caffé (KC), protagonista di un autentico scivolone dai massimi di febbraio. I Commercial hedger ne hanno approfittato per accumulare posizioni, con il TD Level salito ai massimi assoluti. Assecondiamo le mani forti? Continua...
Le quotazioni del Crude Oil WTI si sono stabilizzate fra 80 e 90 dollari per barile, con gli istituzionali che però di recente hanno vistosamente cessato l'attività di ricopertura delle posizioni corte. Cosa questo implichi ce lo suggerisce il CoT Index Report. Continua...