Le temperature miti e l'abbondanza di gas naturale hanno compresso le quotazioni di questa fondamentale fonte di energia da settembre in avanti. La passata ottava ha fatto registrare un incoraggiante rimbalzo, ma la stagionalità negativa è adesso in agguato. Continua...
Le quotazioni di questa commodity sono precipitate del 50% dal minimo di inizio maggio, attirando le attenzioni degli investitori istituzionali, che hanno iniziato così a ricoprire le posizioni short. Il CoT Index Report fornirà indicazioni circa il conseguimento del bottom definitivo. Continua...
Il CoT Index Report di AGE Italia è una pubblicazione unica non solo perché si sofferma sul posizionamento dei vari player di mercato sui future sulle commodity; ma anche perché esplora le tendenze stagionali più marcate: come quella imminente sul mais. Continua...
L'oro nel 2022 ha deluso le aspettative degli investitori, che confidavano nel metallo giallo per proteggersi dall'inflazione dilagante e diversificare efficacemente il portafoglio. Il metallo prezioso era però zavorrato ad inizio anno da una pesante posizione short degli istituzionali. Continua...
Il rallentamento economico globalmente in atto ha fiaccato le quotazioni del rame: in flessione da diversi mesi. Gli ottimisti argomentano che il mercato abbia scontato le peggiori notizie. Ma il responso definitivo proviene, come sempre, dal Commitment of Traders report. Continua...
Il "fratello povero dell'oro" ha dimostrato una incoraggiante resilienza nelle ultime settimane, sovraperformando l'omologo più illustre. Diventa a questo punto decisivo esaminare il comportamento delle mani forti e della speculazione professionale. Continua...
Sotto i riflettori finiscono giustamente le fonti di energia, protagoniste di strepitosi rialzi da inizio anno per i ben noti eventi. Ma l'investitore potrebbe rivolgere l'attenzione verso questa fondamentale materia prima, al contrario in grave ritardo di performance. Continua...
A fronte di commodity risultate negli ultimi dodici mesi l'unica opzione valida per gli investitori, stona l'andamento dimesso dei metalli preziosi in generale, e del platino in particolare. L'esame del CoT e la stagionalità aiutano nel delineare una strategia di intervento. Continua...
Il metallo giallo non ha assolto la funzione di bene rifugio che sarebbe stato legittimo attendersi in un anno che ha visto sbriciolarsi le quotazioni di azioni, titoli di Stato e corporate bond. Ma siamo giunti ora ad un crocevia fondamentale. Le due alternative sul tavolo. Continua...
In caduta libera le quotazioni del Wheat, incoraggiate dall'apparente sblocco delle esportazioni di frumento dall'Ucraina. La variabile bellica pesa tuttora, e come sempre la ponderazione delle posizioni suggerite dal CoT rivela le prospettive dei cereali per i mesi a venire. Continua...