Le quotazioni dello Sugar sollecitano la parete superiore di una congestione in essere da un anno. Come sempre, è fondamentale esaminare il posizionamento degli operatori di mercato per anticipare la direzione più probabile del mercato: breakout o inversione verso il basso? Continua...
Non tutti sanno che il Commitment of Traders (CoT) Report fornisce informazioni essenziale non soltanto sulle materie prime, ma anche sui future finanziari; inclusi i contratti sui titoli governativi americani. Sui bond a 2 anni in particolare si rileva una condizione estrema. Continua...
Un 2022 da dimenticare per il future sul caffé (KC), protagonista di un autentico scivolone dai massimi di febbraio. I Commercial hedger ne hanno approfittato per accumulare posizioni, con il TD Level salito ai massimi assoluti. Assecondiamo le mani forti? Continua...
Le quotazioni del Crude Oil WTI si sono stabilizzate fra 80 e 90 dollari per barile, con gli istituzionali che però di recente hanno vistosamente cessato l'attività di ricopertura delle posizioni corte. Cosa questo implichi ce lo suggerisce il CoT Index Report. Continua...
Le quotazioni calanti del greggio hanno alimentato l'attivismo dei Commercial Hedgers, ma nelle settimane recenti il saldo netto si è di nuovo deteriorato. Un ruolo chiave sarà giocato ora dalla stagionalità, che raramente ha sbagliato negli ultimi 38 anni. Continua...
Il coloniale ha sperimentato una annata particolarmente difficile, con le quotazioni sospinte verso il basso dalle vendite degli hedge fund. Il sentiment è sotto i tacchi e si registra una certo ipervenduto di lungo periodo. Tempo di valutare un intervento sul lato long? Continua...
Le temperature miti e l'abbondanza di gas naturale hanno compresso le quotazioni di questa fondamentale fonte di energia da settembre in avanti. La passata ottava ha fatto registrare un incoraggiante rimbalzo, ma la stagionalità negativa è adesso in agguato. Continua...
Le quotazioni di questa commodity sono precipitate del 50% dal minimo di inizio maggio, attirando le attenzioni degli investitori istituzionali, che hanno iniziato così a ricoprire le posizioni short. Il CoT Index Report fornirà indicazioni circa il conseguimento del bottom definitivo. Continua...
Il CoT Index Report di AGE Italia è una pubblicazione unica non solo perché si sofferma sul posizionamento dei vari player di mercato sui future sulle commodity; ma anche perché esplora le tendenze stagionali più marcate: come quella imminente sul mais. Continua...
L'oro nel 2022 ha deluso le aspettative degli investitori, che confidavano nel metallo giallo per proteggersi dall'inflazione dilagante e diversificare efficacemente il portafoglio. Il metallo prezioso era però zavorrato ad inizio anno da una pesante posizione short degli istituzionali. Continua...