BCA Research si è interrogata se il 2024 non potrebbe diventare l’anno dello yen giapponese. Soprattutto come eccellente hedge contro una fase di mercati negativi ed improntati al pessimismo lo yen appare indubbiamente una divisa a buon mercato. Continua...
A quale portafoglio tradizionale bilanciato assomiglierebbe un portafoglio che inserisce una quantità crescente di Bitcoin nella sua asset allocation? A questa domanda ha dato risposta un'interessante analisi di Morningstar. Continua...
Siamo di fronte a un evento tecnico decisamente importante per il rapporto di cambio tra real brasiliano e yen giapponese. Il grafico è mensile come il fascio di medie mobili che sta accompagnando da anni la discesa del cross. Continua...
Niente da fare per la lira turca che sembra voler riprendere la marcia ribassista. EurTry infatti sfiora solamente i supporti di lungo periodo prima di ripartire con decisione verso i massimi storici. Continua...
Il Cable ha conosciuto un vivace recupero dopo il minimo di un anno fa, ma il cambio Gbp/Usd ha incocciato contro una temibile resistenza, ed ora una relazione intermarket fa temere il peggio per la sterlina britannica. Continua...
Per il dollaro australiano siamo entrati in una fase molto interessante. L’analisi ciclica ci sta dicendo di tenersi pronti ad entrare sulla valuta che più di ogni altra sta tremendamente soffrendo il rallentamento economico cinese. Continua...
Il processo di aggiustamento correttivo di EurNok va avanti soprattutto grazie alla forza del prezzo del petrolio e del gas, ma anche dell’ampliamento degli spread tra rendimenti dei titoli periferici della zona euro e core. Continua...
Purtroppo alla luce dei drammatici eventi in corso, l’analisi tecnica è stata capace prima di altri di intravedere che qualcosa sarebbe successo in Israele. Certo non qualcosa di così drammatico. Ma il campanello d'allarme aveva risuonato da tempo. Continua...
La divisa comune europea ha infranto alla fine di settembre un importante supporto, minacciando di proseguire fino alla parità contro dollaro. Poi, da una settimana a questa parte, il rimbalzo che ha condotto alla sollecitazione di quella che è diventata ora una resistenza. Continua...
La combinazione di un sentiment particolarmente depresso e diffuso tra gli speculatori, combinato al raggiungimento di un supporto di assoluto rilievo come il 61.8% di ritracciamento di Fibonacci, sta favorendo una fase di accumulazione sul dollaro neozelandese. Continua...