Agosto è un mese nel quale un cross tipicamente da carry trade come AudJpy potrebbe non fare molto bene e i livelli tecnici sui quali sta lavorando da mesi sembrano supportare chi vuole portare avanti la tesi short. Continua...
Mese positivo a metà per il barometro con Nok e soprattutto Zar sugli scudi mentre Sek e Jpy hanno perso terreno per uno zero virgola. Per il mese di agosto che, come vedremo nel prossimo rapporto settimanale si preannuncia stagionalmente molto frizzantino... Continua...
L'euro ha raggiunto di recente la resistenza da tempo segnalata a 1.125 dollari, prima di ripiegare. Ma la divisa comune europea gode di condizioni finanziarie complessive più incoraggianti, rispetto al FCI espresso correntemente dagli Stati Uniti. Continua...
Cosa succede al Cable dopo un calo del 20% seguito da una salita del 20%? Dopo la violenta caduta 2021-2022 il Cable è riuscito ad agguantare quota 1.30 ripristinando un formale bull market. Continua...
Da tempo utilizziamo l’ETF di iShares (in versione accumulazione) per comprendere il momento migliore di ingresso sul dollaro americano e relativi bond a breve scadenza emessi dal Tesoro USA. Il grafico oggi ci parla chiaro. Continua...
Real brasiliano, ma anche peso cileno e messicano: le divise dell'America Latina sono risultate le grandi protagoniste del primo semestre, con i cambi EM asiatici che invece hanno perso terreno nei confronti del dollaro. Cosa ci aspetta nella seconda metà dell'anno? Continua...
Il biglietto verde è reduce in termini medi ponderati da una correzione, nei confronti delle divise major, che potrebbe rispolverarne l'appetibilità operativa. Selezionamo allora alcuni strumenti con cui replicare l'esposizione, senza correre eccessivo rischio. Continua...
Come riportato dal media online channelnewsasia.com, l’ordine alle banche private cinesi di vendere dollari è stato perentorio chiarendo che l'area 7.25 da adesso in avanti andrà difesa. L’economia intanto è ancora timida con il terzo mese consecutivo di indici PMI manifatturieri sotto quota 50. Continua...
Esemplare il movimento tecnico di EurAud. Una correzione a zig zag dai massimi e non appena la media a 200 giorni si è presentata in prossimità, il rimbalzo è stato un passaggio obbligato per il cross. Che ora è andato ad abbattere la fragile trend line che delimitava la mini correzione primaverile. Continua...
Da quotazioni inferiori alla parità ad un rapporto di cambio che tenta di spingersi finalmente sopra quota 1.10 dollari. Euro protagonista degli ultimi nove mesi, grazie alla fattiva collaborazione dei fondi speculativi: ancora una volta spettacolari nel segnalare il bottom. Continua...