Ci sono delle nicchie di investimento valutario che trovano pochissimo spazio. Una cosa di cui siamo convinti è che proprio sui cross valutari minori si nascondano le opportunità più interessanti. Per questo motivo regolarmente trovate analizzati su Strategie Valutarie e Forex Portfolio cross valutari di nicchia. Continua...
Considerando che in primavera l’India andrà al voto non facciamo fatica a pensare che Modi abbia cercato di forzare la mano evitando nuove strette che avrebbero rallentato l’economia. Continua...
L'incertezza gravante sui mercati e il timore di ritorno dell'inflazione, sta generando interesse e domanda per l'oro. La tecnica del point&figure evidenzia uali obiettivi proiettare per il metallo giallo... Continua...
Oro e Yen si muovono verso l’alto ed il loro andamento non è da sottovalutare. Il metallo giallo torna a superare la media mobile a 200 giorni di 1242$ l’oncia; UsdJpy si muove in modo netto verso la media mobile a 100 giorni che da maggio sostiene efficacemente il trend bullish del biglietto verde. Continua...
Per l'ottavo anno consecutivo, i listini azionari emergenti hanno sottoperformato le borse più mature. E dire che negli anni passati gli EM hanno brillato; complice anche la rivalutazione fatta registrare dal fattore cambio. Cosa ci riserveranno i prossimi dodici mesi? Continua...
Come ha sottolineato Gaetano Evangelista sul suo blog in risposta ad un quesito di un lettore, il nostro ottimismo sul Kiwi è datato inizio novembre, quando la rottura tecnica dei supporti ha liberato energie e soprattutto ha colto alla sprovvista hedge fund che non erano mai stati così corti su Nzd come in quel momento. Continua...
Scivola oggi la lira turca, zavorrata dal taglio dei tassi di interesse deciso dalla banca centrale locale, e ritenuto dai più prematuro. Dai minimi di agosto, rispetto al dollaro USA, il rafforzamento del TRY ha sfiorato il 30%. Continua...
È come se gli operatori sui mercati emergenti fossero impazienti di intervenire, avessero subodorato qualcosa, anticipando di fatto un’inversione di tendenza sul biglietto verde che ora si potrebbe manifestare. Continua...
L’Asian Index è infatti reduce dall’avvicinamento dei minimi di dicembre 2016, livello da cui è partita una reazione. Lo stesso Asian Index sembra però anche avere la capacità di tracciare la strada del petrolio con un semestre di anticipo. Continua...
Arriva dicembre e, come preannunciato la settimana scorsa, soprattutto per lo Yen l’ultimo mese dell’anno potrebbe rivelarsi particolarmente impegnativo. Continua...