Un mix di sentiment eccessivamente negativo combinato a valutazioni fondamentali accattivanti su alcune divise (e che il nostro Barometro ha segnalato nel consueto rapporto infrasettimanale Forex Portfolio) hanno favorito il rimbalzo delle quotazioni. Continua...
Il rischio Italia ha un po’ messo in disparte la risoluzione della Brexit favorendo un repricing della Sterlina. EurGbp è così tornato a scendere fino a 0.87 confermando la valenza di un trading range che va ormai avanti da 2 anni. Continua...
Da inizio anno NzdJpy e MSCI World ex USA hanno ripreso a correre assieme, e per questo crediamo sia fondamentale seguire l’andamento di questo cross rate. Continua...
Il CoT Index Report segnala che la distribuzione in atto da parte delle mani forti è ancora a metà strada Continua...
La chiusura degli accordi unilaterali tra Stati Uniti e Canada, dopo quelli già archiviati con il Messico, mette definitivamente in soffitta il NAFTA spingendo al rialzo il Dollaro canadese come già era successo qualche settimana fa sul Peso messicano. Continua...
Come sanno molto bene i nostri abbonati consideriamo le valute scandinave potenzialmente molto interessanti. Un po’ di Corone norvegesi in portafoglio sono stati caldeggiate qualche settimana fa sia per difendere l’inevitabile volatilità sui titoli di stato italiani, sia perché eravamo confidenti sull’incapacità di EurNok di superare area 10. Continua...
La banca centrale ceca ha alzato i tassi di interesse la settimana scorsa di altri 25 punti base portando al 1.5% il costo del denaro con il quarto rialzo di questo 2018. I rischi secondo l’autorità monetaria di Praga rimangono bilanciati ma l’inflazione al 2.5% rimane sopra al target del 2% trascinata verso l’alto da salari su base annua saliti del 8.6%. Continua...
Un’annata così negativa come quella vissuta dai bond emergenti lascia il segno sugli investitori i quali però, non appena il vento si placa, tendono ad intravedere una grande occasione di acquisto in questo asset obbligazionario a spread. Ma siamo veramente di fronte ad un’opportunità senza precedenti? Se osserviamo in termini relativi la variazione dello spread EMBI+... Continua...
Da dove potrebbe arrivare un segnale di ripresa delle valute emergenti? Un cross che teniamo sempre sotto stretta osservazione per cercare di captare qualche germoglio di ripresa è ZarJpy. La caduta da inizio anno è stata verticale con un calo che è arrivato a toccare il 22% ad inizio settembre prima di un rimbalzo. Carry trade morto e defunto, almeno fino alla fine di agosto... Continua...
Le condizioni di fragilità strutturale delle economie emergenti hanno provocato turbolenze su diversi mercati EM negli ultimi mesi. È bene sottolineare che il declino di questi asset è retrodatato rispetto all'avvio della campagna bellica commerciale di Trump; che, al massimo, può essere considerato un fattore catalizzatore, e non la causa primaria. Sta di fatto che, allo stato attuale... Continua...