Come sanno bene i nostri abbonati storici il Peso è sempre rimasto tra le divise emergenti che abbiamo considerato come mattoncino in un ideale portafoglio valutario. Il ricco flusso cedolare combinato alla previsione di una relativa stabilità valutaria ha giocato finora a favore di questo tipo di investimento. Continua...
Proprio la divisa cinese sembrerebbe essere la candidata ad abbandonare questo clima da Bonanza se le valute emergenti non riusciranno ad interrompere la sequenza di massimi decrescenti. Le divergenze piuttosto evidenti fanno scattare infatti un campanello di allarme. Continua...
Se osserviamo i casi del passato, dopo circa due mesi e mezzo di stagnazione post annuncio, per l’Euro la strada dovrebbe essere indirizzata verso il basso. Stupisce la reattività con cui l’Euro si è mosso dal giorno successivo al meeting BCE. Un classico caso di “sell the rumour, buy the news”. Continua...
Superato un preciso livello, questo movimento rialzista nato nel 2015 potrebbe sprigionare i suoi benefici effetti a favore del Rublo. Il mercato sta cominciando a scommettere sulla rimozione di tutte o parte delle sanzioni imposte alla Russia? Continua...
Questo rapporto combina analisi del posizionamento dei fondi speculativi e degli istituzionali, sentiment di tutti gli operatori e stagionalità; per pervenire ad una posizione ad elevata probabilità di realizzazione in ottica di medio-lungo periodo. Continua...
Per il Real l’effetto Bolsonaro si è tradotto nel doppio test di massima forza poco sotto 3.60, ma ora in modo strisciante sta facendosi strada una debolezza che stride con la ripresa nei prezzi delle materie prime e l’ottimismo per il possibile accordo Cina – Stati Uniti. Continua...
Da anni esiste un’azione quotata sul listino giapponese che vanta un alto tasso di correlazione con l’andamento di EurJpy. Questa società high tech si muove in sintonia con EurJpy per la sua elevata propensione all’export. Continua...
Dal 2016 il possesso di titoli sudafricani da parte di non residenti ha avuto una crescita importante e queste stesse istituzioni sarebbero probabilmente le prime a scaricare bond locali nel caso di un evento sfavorevole sul rating. Continua...
Peschiamo da Strategie Valutarie, il rapporto settimanale riservato agli operatori sul Forex, una raccomandazione operativa basata su una probabilità ad alta frequenza. Si tratta di un appuntamento fisso alla fine di ogni mese. Continua...
Il posizionamento dei fondi speculativi, il sentiment degli operatori, il profondo ipervenduto di lungo periodo; in uno con un TD Buy Sequential setup su base mensile, depongono a favore di una imminente inversione di tendenza dell'euro contro dollaro. Continua...