Da buon analista tecnico, incomincio ad allertarmi quando tutti sono d'accordo con me. Ad inizio anno andare lunghi sugli EM - azioni o bond che fossero - era una scelta impopolare; eppure si è rivelata vincente, grazie anche alla rivalutazione del cambio. Sono passati dieci mesi, e il sentiment si è ribaltato: dopo tre anni di deflussi netti, gli ETF azionari specializzati... Continua...
È arrivato il momento di vendere Yen? Il nostro Cot Fx già la settimana scorsa ha fornito un segnale con un ottimo timing. Eccessiva l’esposizione net long sullo Yen da parte degli hedge fund, posizionamento soprattutto alimentato da un sentiment troppo benigno verso la divisa nipponica. Potrebbe comunque essere un movimento di portata... Continua...
Appare chiaro dal grafico come, a partire da fine giugno, il destino della Corona svedese sia legato a doppio filo a quello della Sterlina inglese. La correlazione tra EurSek ed EurGbp si è impennata rimanendo costantemente attorno a 0.5, ma soprattutto facendo assumere le stesse inclinazioni e le stesse curve all’andamento dei due cross valutari. Continua...
Osservando il grafico di lungo periodo di GbpUsd si capisce molto bene come quello che manca è il trigger per permettere al Cable di ripartire verso l’alto. L’analisi ciclica indica come ogni (omissis) mesi un bottom primario è stato realizzato in passato dalla Sterlina e questo ciclo termina proprio a fine 2016. A questo aggiungiamo anche un indicatore... Continua...
Con grande soddisfazione stiamo assistendo al rafforzamento del Rand sudafricano. A dispetto di siti ed analisti specializzati che hanno usato toni catastrofici verso il paese africano, eravamo convinti che il mix di sottovalutazione fondamentale ed eccessi tecnici ribassisti avrebbe favorito una fase positiva per il Rand: ed eccola arrivata! Continua...
Ai tanti amanti della Sterlina inglese non sarà sfuggito il tentativo di generare una figura di inversione di testa e spalla nei confronti dell’Euro. Conosciamo la neck line che unisce i minimi di luglio e settembre ed attualmente in transito a 0.836. Conosciamo anche la parete superiore di resistenza costituita da area 0,870. Qui Elliott ha molto da dire poiché... Continua...
Se osserviamo l’inclinazione della media mobile a 1 anno di EurUsd notiamo sostanzialmente un appiattimento dell’inclinazione da maggio in avanti, segno della totale assenza di direzionalità del cambio. Non si registrano nemmeno eccessi di sentiment degni di nota sul mercato dei futures e questo lascia aperta la possibilità di... Continua...
Non serve molto per capire la delicatezza del momento e soprattutto l’attesa del mercato per le decisioni della Fed. AudUsd, la valuta più correlata al mondo alle commodity, è ovviamente sensibile al rialzo dei tassi americani per un semplice meccanismo di carry trade (se i rendimenti del Tesoro Usa salgono ho meno convenienza a... Continua...
Quello che Bloomberg chiama il Border Barometer evidenzia chiaramente come l’umore degli investitori nella valuta messicana muti al variare delle possibilità di un Trump Presidente. UsdMxn si muove al rialzo (quindi il Peso si indebolisce) su sondaggi favorevoli a Trump oppure, come nel caso più recente, se Hillary Clinton va in difficoltà. Continua...
I bond emergenti, che siano governativi o corporate, hanno sperimentato un vistoso rialzo, dall'inizio dell'anno. La compressione degli spread di rendimento ha prodotto notevoli performance nei portafogli degli investitori, pronti a giurare che gli EM hanno ormai svoltato, e che sia imminente un futuro radioso fatto di maggiore crescita economica e... Continua...