Chi vuole scommettere contro lo Yen andando short puntualmente confida in una mossa della Bank of Japan volta ad indebolire la divisa locale. Tutto dipende dalla Boj, ma è evidente dall’analisi tecnica come, sia per EurJpy che per UsdJpy, ogni volta che viene abbozzato un tentativo di ripresa fiumi di acquisti di Yen piovono sul mercato. Continua...
Il clima, anche sulle valute più legate alle sorti del mondo azionario, è cambiato con la Brexit. L’evento sembra aver avuto il pregio di depurare il mercato dai pessimisti offrendo al contempo una ghiotta opportunità ai rialzisti. Almeno finora. NzdJpy è uno dei cross valutari più correlati all’andamento dell’azionario mondiale inteso come MSCI World... Continua...
Ci vogliono tempo e pazienza anche nel mondo frenetico del Forex, ma certi grafici di lungo periodo servono per capire cosa preferire tra divise dall’andamento apparentemente similare. Ad esempio le due commodity currency: Dollaro australiano e Dollaro neozelandese. AudNzd è inserito da decenni all’interno di un... Continua...
Da ormai più di sei mesi i mercati azionari emergenti, nel complesso sovraperformano le borse più mature. L'asset allocation sistematicamente propone le borse di Sudafrica, Messico, Thailandia, Hong Kong e Cina, preferendole a quelle europee o del Giappone. Dopo una sottoperformance che perdurava da cinque anni, che ha prodotto un gap... Continua...
Da mesi siamo bullish sullo Yen. A giugno segnalammo un nuovo cambio di passo favorevole allo Yen, e osservando i grafici di lungo periodo non ci sono grandi dubbi circa il trend tuttora dominante su EurJpy. Gli orsi ormai hanno preso il controllo delle operazioni da tempo e basta creare un grafico con una media semplice a... Continua...
La corsa sfrenata della Bovespa dall'inizio dell'anno ha lasciato di stucco molti investitori, che ora lamentano una sopravvalutazione insostenibile dal punto di vista fondamentale. In effetti, a 19 volte gli utili degli ultimi dodici mesi, il Price/Earnings si attesta ai livelli più elevati degli ultimi quindici anni, perlomeno; e... Continua...
Solo qualche settimana fa avevamo segnalato l’approssimarsi del "NOK Time". Anche su EurNok pare essere scattato un segnale bearish di lungo periodo al quale il mercato ancora non sembra dare un seguito convinto. La storia però sembra fornire una spiegazione diversa con il cross che nel 2009, 2004 e 1999 fece registrare... Continua...
Consapevoli che agosto è un mese tradizionalmente volatile, lo stesso mese potrebbe anche essere interpretato come buono per entrare nel mondo governativo in valuta locale con prezzi scontati. Lo strumento più liquido quotato a Milano è l’ETF di iShares Emg Mkt Local Government Bond a distribuzione delle cedole... Continua...
Una delle migliori forme di investimento di questo 2016 sono stati i bond sovrani brasiliani. Dall'inizio dell'anno il rendimento dei titoli triennali è letteralmente precipitato, passando dal 16,70% di gennaio al corrente 12%, a beneficio dei detentori di titoli governativi; rivalutatisi anche grazie all'ottima performance del Real brasiliano. Il deficit di bilancio... Continua...
Anche la Rupia indiana, al pari del Renminbi cinese è stata oggetto di emissione obbligazionaria da parte di World Bank. Come per l’emissione in valuta cinese anche per il bond in Rupia abbiamo dedicato opportuno approfondimento su Strategie Valutarie lunedì scorso. Il bond AAA in emissione pagherà per 5 anni una cedola fissa del 5,8%... Continua...