Un po' a sorpresa, il dollaro è uscito fiaccato dalla decisione della Fed di aumentare i tassi di interesse. In realtà i movimenti del cambio sono bilaterali, per cui tutto dipende dalle aspettative dei tassi negli Stati Uniti versus il resto del mondo. Se mai da qui il biglietto verde dovesse iniziare a perdere terreno, chi ne beneficerebbe maggiormente? Continua...
Sembra essere paradossale ma dall’insediamento ufficiale di Trump il Peso messicano è salito senza praticamente mai girarsi indietro. La media mobile a 200 giorni ha contenuto egregiamente gli ultimi tre tentativi di UsdMxn di sfondare verso il basso. Ora ci risiamo con questo supporto dinamico che si posiziona attualmente a 19.60. Continua...
Il Rublo russo esce dal nostro mini paniere di valute preferite. La ragione dell’inserimento della valuta russa ad agosto 2016 era legata all’effetto congiunto di eccessiva discesa rispetto alla medie storiche del cambio effettivo reale (REER) ed analisi tecnica. Non è quest’ultima la responsabile della decisione quanto piuttosto il primo elemento... Continua...
Indugia sui supporti il cambio EurBrl e, vista la valenza dei livelli raggiunti, riteniamo alquanto probabile una fase di debolezza della valuta brasiliana nelle prossime settimane. Osservando il grafico si nota infatti come i recenti minimi di area 3.25 di fatto sono un crocevia di supporti chiave. I ripetuti massimi del 2013/2015, la trend line rialzista... Continua...
Non c’è dubbio che la forza della Sterlina degli ultimi mesi abbia sorpreso molti analisti, ma come sempre è l’analisi tecnica quella che può fornirci una lettura migliore del contesto nel quale il Pound sta lavorando. C’è una figura di ipotetica testa e spalla ribassista in formazione e che in area 0.83 trova la sua neck line. Per ora il mercato ha solo... Continua...
Divergenza interessante quella che si sta venendo a creare tra l’andamento del Dollaro canadese e il rapporto di forza relativa tra azioni impegnate nel mondo del natural gas e S&P500. Da tempo utilizziamo questa particolare forza relativa per avere conferme circa l’andamento del Cad, ma la salita che da dicembre in avanti ha accompagnato... Continua...
Per la terza volta in un mese torniamo a parlare di Lira turca. Trade spettacolare quello che siamo riusciti a portare a casa in una manciata di settimane sulla divisa di Istanbul. Area 3.70 era il nostro target ed il livello appare ormai a portata. A dire il vero permangono setup da eccesso di pessimismo che potrebbero aiutare ancora nel... Continua...
La forza della Corona svedese è cominciata nel momento in cui è stato toccato il livello di 10 contro Euro, ma sembra adesso essere prossima ad un test decisivo. Tra 9.35 e 9.40 si annidano infatti livelli di supporto notevoli che vedono convergente media mobile a 200 settimane, trend line rialzista in essere dal 2013 e parete inferiore della Banda di Bollinger. Continua...
Ad inizio gennaio rispondemmo ad un lettore circa le possibilità del Peso messicano. In quell’occasione avevamo previsto un rientro di UsdMxn verso 19.50, scenario che si sta concretizzando. E chissà cosa potrebbe succedere al Peso messicano nel mese di marzo quando la stagionalità dovrebbe offrire un sostegno ulteriore. Considerando infatti... Continua...
Gli Uridashi bond sono rappresentati da quelle emissioni in Yen o valute estere ad alto rendimento offerte agli investitori nipponici per compensare i rendimenti negativi domestici. Tra le emissioni più diffuse quelle in Aud e Nzd, ma anche quelle in Zar hanno trovato negli anni grande interesse. Il cross ZarJpy rappresenta così uno... Continua...