Se nel lungo periodo lo Yen dovrebbe vedere ulteriore debolezza, nel breve periodo continuiamo ad attenderci una fase di stop nel rialzo di UsdJpy che a questo punto dovrebbe coincidere con un raffreddamento anche nella salita dei tassi americani a lunga scadenza, storicamente in sintonia con l’andamento del cambio. Continua...
Bisogna sempre prendere con beneficio di inventario queste comparazioni storiche; ma, detto questo, se il grafico comparativo che presentiamo oggi su smartTrading dovesse rivelerarsi azzeccato, il cambio in oggetto sarebbe destinato ad un movimento destinato a durare diversi anni. Le valutazioni del Dollar Index dovrebbero... Continua...
Nuovo minimo storico per il Rand sudafricano in termini di cambio nominale effettivo (quindi tenendo conto dei rapporti di cambio in maniera proporzionale all’interscambio commerciale), mentre in termini di cambio reale (ovvero tenendo conto dell’inflazione) ci troviamo di fronte ad un valore di oltre il 25% più basso di... Continua...
Il cambio in oggetto risulta da alcuni anni fra i più prevedibili del Forex: a settembre 2008 (1) ha abbattuto la media mobile di lungo periodo, dando luogo ad un segnale ribassista che ha avuto seguito per tutti gli anni a venire. I tentativi di reazione a fine 2009 (2) e ad aprile 2011 (3) hanno rintuzzato i compratori. Soltanto a dicembre... Continua...
Non abbiamo fatto in tempo su Strategie Valutarie a pubblicare il commento su CHFJPY (vedi SV del 6 gennaio) che immediatamente il mercato ci viene incontro con un brusco indebolimento del Franco svizzero causato dalle dichiarazione del banchiere centrale Jordan. In pratica il cap alla forza del Franco viene confermato e... Continua...
Possiamo cercare di capire a che punto siamo del ribasso di AudNzd con la stupefacente forza della valuta neozelandese che non trova riscontro nel differenziale tassi a 10 anni Aud-Nzd. Da diversi mesi ormai, lo spread dei tassi mostra un andamento nettamente divergente rispetto a quello del cambio: un primo indizio circa... Continua...
Ormai i numeri parlano chiaro: sul cross EurTry siamo di fronte ad un livello statisticamente estremo che non necessariamente chiama un’immediata inversione di tendenza, ma quanto meno da adesso in avanti ci permetterà di valutare con serenità un nuovo ingresso long sulla valuta turca. Quando il RoC... Continua...
Le quotazioni dell'oro hanno raggiunto il picco assoluto sul finire del 2011; ma è soltanto dall'anno che sta per concludersi che hanno conosciuto l'onta del peggior investimento possibile, fra tutte le disponibili forme di investimento. In termini medi, il metallo giallo ha lasciato sul terreno quasi il 28% negli ultimi nove mesi. Continua...
Dopo aver completato una classica onda 3 estesa a 1240 con relativa formalizzazione di un preciso doppio massimo, il prezzo di Bitcoin ha cominciato la sua fase correttiva legata anche alla necessità di raffreddare oscillatori decisamente troppo stressati. Il grafico di lungo periodo mostra come l’Adx tenda a segnalare... Continua...
Quest'anno ha visto vincenti, ma anche perdenti. I vincenti sono state le borse azionarie: quella giapponese nel primo trimestre, europea nel secondo quarto, americana negli ultimi mesi. Perdenti, senza ombra di dubbio, i metalli preziosi e gli EM: borse, credito e valuta. Tali sono state estreme le performance di questi due universi, che... Continua...