La Cina concede, la Cina ritira. Il boom delle commodity degli ultimi dodici mesi è in buona misura il riflesso dell'accumulazione di materie prime da parte delle aziende cinesi. Ma ora Pechino tira il freno: e gli effetti si manifesteranno nei prossimi trimestri. Continua...
Mai come oggi il mercato a termine delle materie prime è "controllato" dalla speculazione professionale. I fondi hedge detengono infatti posizioni lunghe nette per oltre il 20% dell'Open Interest complessivo. Da stabilire gli effetti conseguenti per le quotazioni sottostanti. Continua...
Le ultime settimane fanno ben sperare, con le quotazioni del gas naturale che tornano a flirtare con la soglia psicologica dei 3 dollari. Ma chi sta comprando? e chi vende? Un'occhiata alla prospettiva esclusiva del Commitment of Traders Report. Continua...
Il CoT Index Report segnala l'ispessimento della posizione netta lunga da parte dei Commercial Hedger su future sui bovini. C'è però un ostacolo finora insormontabile da forzare. Il ruolo decisivo della stagionalità. Continua...
Come i lettori del CoT Index Report ben sanno, in questa fase dell'anno emerge con prepotenza un trade stagionale sul palladio, dall'elevata probabilità di successo. Una circostanza quest'anno rafforzata dal posizionamento dei Commercial. Continua...
Alla fine di novembre il metallo prezioso raccoglieva pochi consensi: soltanto il 14% degli investitori nutriva aspettative bullish sull'oro. Il Daily Sentiment Index è risalito, ma in termini medi rimane molto depresso. Cosa implica questo per il futuro? Continua...
Pubblichiamo uno stralcio dell'intervista a Gaetano Evangelista, che sarà pubblicata questa mattina sul portale finanziario Trend-Online.com. La domanda verteva sulle condizioni degli energetici italiani. Da lì al petrolio il passo è stato breve... Continua...
AGE Italia calcola una Advance-Decline Line dell'oro, basata sulla quotazione del metallo giallo nelle dieci divise incluse nel paniere del Bloomberg Dollar Index. Una misura straordinaria di ampiezza, che ha prodotto un segnale bullish a novembre 2019. Continua...
Dopo ritorni entusiasmanti negli ultimi mesi, i metalli ad uso industriale hanno subito un vistoso ridimensionamento nelle ultime ore: che andrà attentamente monitorato. Auspicabile la tenuta dei supporti, nella prospettiva della continuazione del rialzo. Continua...
Il Live Cattle si è reso protagonista di un vivace rialzo nei mesi recenti, grazie alla notevole accumulazione da parte dei "Commercial" - come il CoT Report definisce gli investitori istituzionali - alla fine dell'inverno. Ulteriori margini verso l'alto sussistono. Continua...