Il rapporto fra le quotazioni dell'oro e quelle del petrolio, a certe soglie diventa rilevante non soltanto per stabilire qualche commodity prediligere; ma anche per assumere una ben precisa posizione sul mercato azionario globale. Continua...
L'asset class più bistratta del decennio manifesta i primi timidi segni di risveglio. Non tanto in termini di indici rappresentativi, zavorrati da poche materie prime molto "pesanti". Quanto in termini di "ampiezza", vale a dire, di partecipazione al rialzo. Continua...
Il future sui maiali presenta tendenze stagionali molto definite. Nell'ultimo CoT Index Report abbiamo identificato un trade plurimensile che negli ultimi 22 anni ha consegnato buona parte delle performance conseguite nel corso dell'anno. Continua...
La fiammata conseguente all'attacco a sorpresa agli impianti petroliferi sauditi, è stata quasi integralmente riassorbita. Delusione e frustrazione fra gli ultimi arrivati. Le liquidazioni sono finite? o altri ribassi sono da mettere in conto? Continua...
Chi segue il mercato a termine conosce bene la contrapposizione fra istituzionali (estrattori, raffinatori e distributori di petrolio e derivati); e fondi speculativi: interessati perlopiù a cavalcare le tendenze che contano. Come rivela l'esame del CoT. Continua...
Dal 1985 ad oggi si contano 35 casi di rialzo superiore al 10% in una sola seduta da parte del petrolio WTI. Giova osservare cosa sia successo a distanza di settimane e mesi. Specie quando si adotta un particolare accorgimento. Continua...
Intimamente correlati nei loro movimenti, Oro e Yen in discesa dovrebbero lasciare spazio ad una fase meno volatile sui mercati finanziari e meno premiante per i bond governativi. Continua...
Calcolato dalla FAO, il Food Price Index misura la quotazione media delle commodity più direttamente destinate ad alimentazione umana. La buona notizia è che il declino dei prezzi iniziato nel 2011, è tuttora in essere. Continua...
Il rapporto fra oro ed argento ha raggiunto un livello oggettivamente elevato. Secondo una diffusa convinzione, a questo punto bisognerebbe prediligere il "fratello povero dell'oro". Ma la statistica evidenzia diversamente. Continua...
Mentre tutti gli analisti cercano affannosamente di dimostrare la propria patente di "sansepolcristi", giurando che loro sull'oro sono bullish dal giorno prima del minimo assoluto; sul mercato a termine si manifesta una configurazione degna di nota. Continua...