Per la terza volta in un mese torniamo a parlare di Lira turca. Trade spettacolare quello che siamo riusciti a portare a casa in una manciata di settimane sulla divisa di Istanbul. Area 3.70 era il nostro target ed il livello appare ormai a portata. A dire il vero permangono setup da eccesso di pessimismo che potrebbero aiutare ancora nel... Continua...
La forza della Corona svedese è cominciata nel momento in cui è stato toccato il livello di 10 contro Euro, ma sembra adesso essere prossima ad un test decisivo. Tra 9.35 e 9.40 si annidano infatti livelli di supporto notevoli che vedono convergente media mobile a 200 settimane, trend line rialzista in essere dal 2013 e parete inferiore della Banda di Bollinger. Continua...
Ad inizio gennaio rispondemmo ad un lettore circa le possibilità del Peso messicano. In quell’occasione avevamo previsto un rientro di UsdMxn verso 19.50, scenario che si sta concretizzando. E chissà cosa potrebbe succedere al Peso messicano nel mese di marzo quando la stagionalità dovrebbe offrire un sostegno ulteriore. Considerando infatti... Continua...
Gli Uridashi bond sono rappresentati da quelle emissioni in Yen o valute estere ad alto rendimento offerte agli investitori nipponici per compensare i rendimenti negativi domestici. Tra le emissioni più diffuse quelle in Aud e Nzd, ma anche quelle in Zar hanno trovato negli anni grande interesse. Il cross ZarJpy rappresenta così uno... Continua...
Vista l’evoluzione recente sembra che la nostra indicazione di entrare sulla Lira turca sugli eccessi di pessimismo del mese gennaio sta sortendo i primi effetti positivi. Non vogliamo riprendere gli stessi indicatori analizzati in quella sede, ma confermare come questa tendenza di breve dovrebbe proseguire. Lo facciamo con le Bande di Bollinger settimanali. Continua...
Il solito ciclone Trump muove il mercato Forex e soprattutto muove EurUsd verso quello che già da settimane appariva il suo destino, ovvero area 1.08. Trump ha ragione sui cambi? Se osserviamo il principio della parità dei poteri d’acquisto (PPP) per ogni singolo paese dell’Eurozona sì. Il cambio fair value di EurUsd dovrebbe essere... Continua...
EurJpy vede scivolare l’Adx a 10, un valore estremamente basso che segnala l’assenza totale di tendenza. Quando però questo indicatore scende troppo in basso come ora, significa che la molla sta caricando sufficiente energia per muoversi in modo direzionale e soprattutto consistente. Se poi associamo EurJpy alla volatilità delle borse... Continua...
Non sappiamo se siamo entrati in una fase nuova per i mercati valutari soprattutto lato Dollaro, ma qualche cosa di particolare sta accadendo. Se nell’ultimo anno senza ombra di dubbio il differenziale di tasso aveva guidato il biglietto verde, adesso questo meccanismo sembra essersi inceppato. In modo ancora più evidente percepiamo... Continua...
Continua ad essere probabile un periodo di forza relativa del Dollaro australiano rispetto al Dollaro americano anche alla luce dell’andamento dei prezzi delle commodity. Un buon metro di misura che utilizza la banca centrale australiana per capire quale potrebbe essere lo stato dell’economia nei mesi a venire, è l’RBA Commodity Price. Continua...
Da luglio 2016 il rapporto di cambio tra Euro e Rupia Indiana è inserito all’interno di un elegante canale ribassista che proprio ora sta andando a saggiare la resistenza di area 73. Gli indicatori di momentum sembrerebbero da questo punto di vista l’opportunità di tornare bullish sulla Rupia. Che la Rupia risulti attualmente attardata anche rispetto al... Continua...