Oggi ci vorremmo soffermare sull’investimento raccomandato in Peso messicani: una delle idee migliori proposte negli ultimi 12 mesi su Strategie Valutarie, il rapporto settimanale sul Forex riservato ad un pubblico professionale, e di cui ci siamo occupati anche qui su smartTrading. Se EurMxn si sta avvicinando alla soglia psicologica di 20 pesos... Continua...
Certo non ci aspettavamo questa performance, ma nessun potrà mai dire che Strategie Valutarie aveva ignorato il fenomeno finanziario del 2017 già ai suoi albori: fin dalla fine del 2013, come testimonia questo articolo profetico. Torniamo a questo punto a verificare cosa sta succedendo. Sul fatto che siamo di fronte ad un momento epocale anche per le... Continua...
Secondo una corrente di pensiero, Londra andrà al tavolo dei negoziati con Bruxelles con tono dimesso, non disponendo di un mandato popolare sufficientemente forte da battere i pugni sul tavolo ("hard Brexit"). Farebbe di necessità virtù ma, una volta uscita definitivamente dall'Unione, procederebbe ad una massiccia svalutazione del cambio... Continua...
Il nostro CoT FX insiste da tempo sull'opportunità di andare lunghi sul CAD, e questa settimana anche le Bande di Bollinger sembrerebbero confermare come l’opportunità effettivamente si sta aprendo. Il grafico settimanale mostra infatti l’ampiezza delle bande: un top primario di EurCad potrebbe essere nell’aria quando queste risultano distanti tra loro... Continua...
UsdMxn ha fornito eccellenti segnali nelle ultime sedute nonostante una recente evoluzione di sentiment sul CoT FX non favorevole. È la media mobile ad 1 anno quell’indicatore che sta mantenendo formalmente in piedi il bear market di breve periodo cominciato ad inizio 2017. Questo livello è stato prima supporto, ora resistenza testata per ben... Continua...
Gli abbonati di Strategie Valutarie conoscono molto bene il ciclo di lungo periodo che sta accompagnando GbpUsd da vari lustri. Proprio questa indicazione ciclica ha rappresentato uno dei tasselli che ci ha spinto a pronosticare un bottom primario sul Cable. La frustrazione dell’investitore europeo incapace di vedere nella Sterlina una valuta... Continua...
Gli investitori sono fatti così: soffrono di disturbi bipolari. O sono ferocemente ribassisti, o sono cocciutamente ottimisti. Il passaggio da una condizione all’altra è rapido e senza soluzione di continuità: un equilibrio fra le forze in campo tende a durare poco, perché la tendenziale prevalenza di un plotone, rispetto all’altro, tende a scatenare fenomeni... Continua...
Dopo il maxi crollo del Real brasiliano della settimana scorsa ci sembra doveroso fare un focus. Cominciamo dall’analisi tecnica. EurBrl ha centrato in pieno la linea di supporto che sostiene il rialzo dal 2012 e dopo qualche settimana di indugio la ripartenza è stata da manuale. Erano tanti i modelli che sconsigliavano in questi ultimi mesi l’ingresso sul Real. Continua...
Opportunità o rischio cinese? Questa domanda è lecita alla luce della recente evoluzione del Dollaro americano a cui la divisa di Pechino rimane legata a doppio filo. Staccandoci però per un attimo dal Dollaro ed andando a vedere il cambio effettivo reale cinese possiamo vedere come, dai massimi del 2015, è già stato limato un valore del 10%... Continua...
L’evoluzione recente di UsdJpy sembrerebbe avallare l’avvio di una fase sfavorevole alla divisa nipponica. Dopo aver toccato con precisione la media mobile a 200 giorni di area 109, UsdJpy è ripartito andando ora a superare la trend line che guidava la correzione da inizio 2017. Siamo quindi alla ripartenza definitiva? La prima tranche... Continua...