Sul Rand sudafricano abbiamo cominciato ad essere più freddi da diversi mesi ed i recenti movimenti sembrano confermare la consapevolezza del mercato di una velocità troppo elevata nella prima parte del 2017 per essere sostenibile; in quel periodo è stato toccato un bottom a 13.50, a ridosso della trend line rialzista di lungo periodo. Da quel momento... Continua...
A partire da metà aprile lo yen ha fatto registrare un vistoso ripiegamento, nei confronti delle principali divise mondiali. Il nostro Yen Index, che sintetizza in termini equiponderati l'andamento della moneta nipponica nei confronti di dollaro, euro, sterlina e franco svizzero, ha raggiunto in questi giorni un nuovo minimo relativo: è il livello più basso da aprile 2016. Continua...
La notizia più importante in un momento in cui i tassi a 2 anni americani toccano i massimi da novembre 2008 (sopra 1.40%), è l’assoluta divergenza che si sta sviluppando con il Dollaro. Quello che conta è però lo spread di rendimento rispetto ad un’altra valuta e qui la divergenza si mostra con tutta la sua forza come dimostra il grafico, seppure non... Continua...
Nonostante il periodo estremamente negativo per il petrolio, EurCad chiude il mese con una figura di “outside bar” (una delle poche figure negative per l’Euro nel mese di giugno) che di fatto stoppa in area 1.52 la debolezza della valuta nord americana. La cosa non ci stupisce visto che da tempo stiamo indicando come eccessivamente negativo... Continua...
Quando si scommette sull’andamento di una valuta sono diverse le variabili in gioco. Certamente il differenziale tassi gioca un ruolo dominante, lo stesso differenziale ma misurato in termini reali (cioè depurato dall’inflazione) ancora di più, ma ce n’è uno molto utilizzato (spesso inconsapevolmente) dagli investitori nei propri investimenti che... Continua...
Solo un paio di settimane fa su Strategie Valutarie avevamo indicato come non certo appetibile il rapporto fra rendimento e rischio offerto dal Rublo russo: ed ecco arrivare un’onda di debolezza della divisa di Mosca amplificata da calo del petrolio e taglio dei tassi di interesse da parte della locale banca centrale. Dal punto di vista tecnico per EurRub... Continua...
Golden cross arrivato su EurBrl con il Real brasiliano che fatica (e non poco) a recuperare le perdite accumulate dopo lo scoppio dei presunti scandali che coinvolgerebbero il Presidente Temer. A dire il vero tutto sembra andare verso l’assoluzione del sostituto della Presidente Rousseff, ma questo non basta ad un mercato che non sembra mostrare grande fretta... Continua...
Solo un paio di settimane fa sulle pagine di Strategie Valutarie avevamo indicato come non certo appetibile il rapporto rendimento rischio offerto dal Rublo russo ed ecco puntuale arrivare un’onda di debolezza della divisa di Mosca amplificata da calo del petrolio e taglio dei tassi di interesse da parte della locale banca centrale. Tecnicamente per EurRub... Continua...
Grafico un po’ stravagante e che difficilmente troverete altrove. Come sapete però a noi di Strategie Valutarie piacciono questi tipi di analisi che permettono di vedere il Forex sì come un mondo sul quale operare 24 ore al giorno, ma anche come uno strumento che può essere in grado di fornire un valore aggiunto al classico investimento obbligazionario. Continua...
Oggi ci vorremmo soffermare sull’investimento raccomandato in Peso messicani: una delle idee migliori proposte negli ultimi 12 mesi su Strategie Valutarie, il rapporto settimanale sul Forex riservato ad un pubblico professionale, e di cui ci siamo occupati anche qui su smartTrading. Se EurMxn si sta avvicinando alla soglia psicologica di 20 pesos... Continua...