Sembra smorzarsi l’inerzia delle valute emergenti (contro Euro) dopo una salita dell’indice Jpm Fx Emerging Local Currency del 10% in un anno. Abbiamo analizzato i casi degli ultimi 15 anni in cui questo evento si è verificato e l’esito appare graficamente evidente osservando le barre verticali rosse. Una salita di questo tipo in passato ha anticipato... Continua...
Ricca la stagionalità del mercato valutario nel mese di aprile. Tra le valute principali spicca la Sterlina che in 15 degli ultimi 20 anni è salita contro Dollaro e di cui abbiamo già dato spiegazione nella sezione dedicata al Cable. Bene anche il Dollaro canadese in rafforzamento sull’Euro in 9 degli ultimi 11 anni. Lo stesso comportamento si ravvisa... Continua...
Paradossalmente proprio l’avvio formale della richiesta di uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea potrebbe coincidere con la ripartenza della Sterlina, almeno rispetto al Dollaro. Dopo l’ennesimo avvicinamento a 1.20, GbpUsd ha ricominciato a salire puntando la prua verso 1.265, un livello oltre il quale verrebbe formalizzato un triplo minimo. Continua...
Abbiamo preso cinque tra le valute più rappresentative in termini di economie esposta all’andamento del prezzo del petrolio lato produttore. Abbiamo costruito un indice sintetico contro Dollaro di queste cinque valute. Il seguito è stato sovrapporre questo indice al prezzo del petrolio. Il risultato è stato sorprendente in quanto ad aderenza e ci dice che... Continua...
Continua a picchiare sulle resistenze EurJpy. Area 123 dovrebbe quindi proseguire nella sua opera di contenimento e di ostacolo prima di quel 127.50 che rappresenta la resistenza successiva. Abbiamo provato a vedere cosa è successo quando un indicatore di ipercomprato come l’Rsi a 6 giorni tocca quota 80 e poi scende sotto 60. Continua...
Sembra essere paradossale ma dall’insediamento ufficiale di Trump il Peso messicano è salito senza praticamente mai girarsi indietro. La media mobile a 200 giorni ha contenuto egregiamente gli ultimi tre tentativi di UsdMxn di sfondare verso il basso. Ora ci risiamo con questo supporto dinamico che si posiziona attualmente a 19.60. Continua...
Il Rublo russo esce dal nostro mini paniere di valute preferite. La ragione dell’inserimento della valuta russa ad agosto 2016 era legata all’effetto congiunto di eccessiva discesa rispetto alla medie storiche del cambio effettivo reale (REER) ed analisi tecnica. Non è quest’ultima la responsabile della decisione quanto piuttosto il primo elemento... Continua...
Indugia sui supporti il cambio EurBrl e, vista la valenza dei livelli raggiunti, riteniamo alquanto probabile una fase di debolezza della valuta brasiliana nelle prossime settimane. Osservando il grafico si nota infatti come i recenti minimi di area 3.25 di fatto sono un crocevia di supporti chiave. I ripetuti massimi del 2013/2015, la trend line rialzista... Continua...
Non c’è dubbio che la forza della Sterlina degli ultimi mesi abbia sorpreso molti analisti, ma come sempre è l’analisi tecnica quella che può fornirci una lettura migliore del contesto nel quale il Pound sta lavorando. C’è una figura di ipotetica testa e spalla ribassista in formazione e che in area 0.83 trova la sua neck line. Per ora il mercato ha solo... Continua...
Divergenza interessante quella che si sta venendo a creare tra l’andamento del Dollaro canadese e il rapporto di forza relativa tra azioni impegnate nel mondo del natural gas e S&P500. Da tempo utilizziamo questa particolare forza relativa per avere conferme circa l’andamento del Cad, ma la salita che da dicembre in avanti ha accompagnato... Continua...