Quando il Cot FX ha fornito due settimane fa il segnale di vendita sul Peso messicano la valuta era esattamente a ridosso di supporti chiave. Per EurMxn l’area di 20/20.20 se violata avrebbe segnato la fine della tendenza bearish, per UsdMxn scendere sotto 18.40/18.50 avrebbe interrotto la sequenza rialzista in essere dal 2014. Continua...
Se dovesse continuare a reggere il modello intermarket che presentiamo questa settimana, per il biglietto verde è prevedibile ancora una fase di relativa forza con nuovo test dei minimi del 2014, prima di una nuova gamba di debolezza nel 2017. Dal 2011 in aventi i TIPS (obbligazioni americane indicizzate all’inflazione) stanno anticipando... Continua...
Siamo al momento di svolta per le valute emergenti. Su Strategie Valutarie eravamo già positivi su alcune valute per effetto di una sottovalutazione fondamentale evidente, e già positivi da questa estate per effetto del segnale bullish scattato sul FAO Food Price Index. A questo punto l’Etf iShares Government Emg Local Currency quotato a... Continua...
Sono stati ben quattro i mesi in cui EurAud è arrivato a ridosso dei supporti nell’inframese prima di una chiusura nettamente sopra i minimi. Questo mese, per ora, non sta andando in questo modo e perciò il movimento è significativo in ottica bullish Aud. Scendere sotto la soglia di supporto permetterebbe al cross di puntare direttamente la zona... Continua...
Tentano nuovamente l’attacco ai supporti le valute dell’Est Europa. Nel nostro indice che somma in modo equipesato Pln, Huf e Czk, abbiamo raggiunto i supporti chiave che dal 2009 sostengono la forza dell’Euro contro la debolezza della valute dell’Est Europa. Con la linea rossa abbiamo incluso nel nostro indice proprietario anche... Continua...
Abbiamo tenuto duro sul Peso messicano e abbiamo fatto bene a giudicare dall’andamento degli ultimi giorni. Più che il distacco di Trump nei sondaggi è stato l’eccesso di sentiment negativo da noi prontamente segnalato via CoT Fx due settimane fa, a generare il corposo rafforzamento del Peso. Il vero banco di prova per il Peso è ora... Continua...
L’incertezza che troviamo su EurUsd è facilmente ravvisabile anche su UsdChf. Qui però abbiamo qualche informazione interessante che potrebbe aiutarci quanto meno nel capire con un po’ di anticipo quando una nuova tendenza partirà. Il grafico che presentiamo è basato sulla tecnica delle Ichimoku cloud mensili e quindi il movimento al di sopra... Continua...
È arrivato il momento di vendere Yen? Il nostro Cot Fx già la settimana scorsa ha fornito un segnale con un ottimo timing. Eccessiva l’esposizione net long sullo Yen da parte degli hedge fund, posizionamento soprattutto alimentato da un sentiment troppo benigno verso la divisa nipponica. Potrebbe comunque essere un movimento di portata... Continua...
Appare chiaro dal grafico come, a partire da fine giugno, il destino della Corona svedese sia legato a doppio filo a quello della Sterlina inglese. La correlazione tra EurSek ed EurGbp si è impennata rimanendo costantemente attorno a 0.5, ma soprattutto facendo assumere le stesse inclinazioni e le stesse curve all’andamento dei due cross valutari. Continua...
Osservando il grafico di lungo periodo di GbpUsd si capisce molto bene come quello che manca è il trigger per permettere al Cable di ripartire verso l’alto. L’analisi ciclica indica come ogni (omissis) mesi un bottom primario è stato realizzato in passato dalla Sterlina e questo ciclo termina proprio a fine 2016. A questo aggiungiamo anche un indicatore... Continua...