Come avevamo previsto la Sterlina chiude l’anno smaltendo quella buona parte di ipervenduto che aveva accumulato durante la fase terminale del 2016. I corposi supporti presenti tra 0.82 e 0.83 hanno fatto un egregio lavoro allontanando per ora il rischio di una discesa sotto 0.80. Dal punto di vista dell’analisi tecnica certamente giova ricordare... Continua...
Secondo Research Affilitates, in termini di parità dei poteri d’acquisto (PPP) le valute emergenti sono passate da una sopravalutazione rispetto al Dollaro americano del 25% nel 2011 ad una sottovalutazione del 30% a gennaio 2016. Nonostante il rimbalzo del 2016 i parametri di Research Affiliates indicano ancora uno sconto di quasi... Continua...
L’elezione di Trump ha spinto UsdMxn tra 20.50 e 21.00 e qui il cambio rimane da settimane. Dal punto di vista fondamentale il premio pagato da un bond governativo messicano in valuta locale a 5 anni rispetto ad un Bund tedesco è ad un passo da 800 punti base: siamo ai livelli più elevati dal 2001, quando EurMxn stazionava attorno a 8.50. Continua...
La salita dell’indicatore di forza per eccellenza, l’ADX, ci dice che il trend bearish su EurUsd è in accelerazione e che un rimbalzo nella direzione della media mobile di breve periodo (per convenzione si prende quella a 20 giorni) attualmente posizionata a 1.0540, verrà seguita con elevata probabilità da una nuova zampata verso il basso. Continua...
Il biglietto verde ha conosciuto quest'anno una costante rivalutazione. Per certi versi, il restringimento monetario negli Stati Uniti è avvenuto con la leva del cambio. Il che conterrà le pressioni inflazionistiche che pur si stanno manifestando. Ma non è del Dollaro USA che stiamo parlando. Per anticipare con successo l'andamento dei tassi di interesse... Continua...
Il Rapporto Giornaliero ha segnalato nei giorni scorsi la borsa polacca come opportunità di investimento in ottica 2017 e noi riprendiamo il concetto analizzando il cambio EurPln. Come si vede dal grafico giornaliero di EurPln la resistenza di 4.50 è stata testata per la terza volta quest’anno e lo fa fatto a distanza di circa 113 giorni dal precedente... Continua...
Siamo ai titoli di coda per il rafforzamento della Sterlina? Almeno contro Euro la probabilità è piuttosto elevata a meno che nuove sorprese non arrivino ad inizio 2017 sul fronte Brexit. Dopo aver azzeccato in pieno il movimento verso l’alto già a settembre, l’analisi tecnica ci dice che il cross sta andando a testare la media mobile a... Continua...
EurJpy centra in pieno la resistenza posizionata poco sopra 123 prima di invertire decisamente la tendenza, tutto in linea con le previsioni formulate la settimana scorsa all’interno del nostro consueto rapporto settimanale “Strategie Valutarie” . Ora però la partita si fa interessante ed ovviamente UsdJpy rappresenta il fulcro dell’analisi. Continua...
Il grafico che proponiamo oggi mette in evidenza lo stretto legame che esiste tra questo cambio e i tassi decennali americani. Non siamo alla correlazione perfetta, ma storicamente 0.5 è un buon livello che sintetizza lo stretto legame tra le due variabili. Quello che vogliamo far notare in questo articolo è il punto di resistenza critico raggiunto... Continua...
Prosegue la correzione sulle valute asiatiche. Su borsa italiana è quotato un Etf di SPDR che mira a replicare l’andamento delle local currency asiatiche tramite emissioni governative. La peculiarità dell’Etf in esame è quella di escludere sostanzialmente Cina, Hong Kong ed India dal paniere. Corea del Sud, Indonesia, Thailandia e Malesia fanno la... Continua...