Come da previsioni il cedimento di 1.22 da parte di EurUsd ha provocato l’immediata discesa del cambio fino a 1.20. Raggiunto così per la prima volta da novembre 2016 l’ipervenduto ed avvicinamento in corso alla media mobile a 200 giorni posizionata a 1.201. Dopo il top di 1.24 del 19 aprile, le ultime sette sedute hanno fatto registrare minimi sempre più bassi... Continua...
È sempre opportuno fare un punto della situazione per capire in quali mari del mondo Forex stiamo navigando. La tabella che presentiamo questa settimana mostra l’andamento dei cambi effettivi reali negli ultimi 12 mesi e negli ultimi 5 anni stilati dalla Banca dei Regolamenti Internazionali (BIS). Tenendo conto di una fattore non secondario come quello dell’inflazione... Continua...
Nell’ormai consolidato ed apprezzato Bit Report pubblicato la scorsa settimana avevamo accennato alla possibilità di assistere ad un passaggio di testimone tra Bitcoin ed Ethereum in termini di forza relativa. I movimenti di prezzo delle ultime giornate sembrerebbero confermare il cambio di passo per la creatura di Vitalik Buterin. La seconda criptovaluta per capitalizzazione al mondo... Continua...
Spazio dedicato indirettamente alle valute, nello specifico UsdJpy. L’oro grazie alle tensioni geopolitiche ed al nuovo ribasso dei tassi di interesse reali sulle parti più estreme delle curve dei rendimenti, torna a premere contro le resistenze di 1350$ l’oncia. Dovesse avere successo il metallo giallo avrebbe spazi di crescita decisamente ambiziosi considerando l’effetto tappo che... Continua...
La nostra scelta di allontanarci per il momento dall’investimento in Renmimbi dopo aver sfruttato con profitto il flusso cedolare dei bond emessi in valuta locale, è legato a questioni tecniche ma anche di incertezza geopolitica. In particolar modo sono le tensioni commerciali con gli Stati Uniti a metterci in difficoltà nel sostenere la tesi bullish sul Renmimbi nel breve periodo. Continua...
Local Currency emergenti sotto pressione con l’ETF iShares JPM EM Local Government Bond che ha sofferto riscatti per oltre 134 milioni di Dollari martedì scorso, il flusso di riscatti più forte da ottobre 2017. L’ultimo mese ha visto il Rublo perdere l’8% (martedì perdeva il 12%), la Lira turca il 7%, il Real brasiliano il 5%. L’indice total return JPM ELMI Plus continua così a fornire... Continua...
Era il 5 febbraio quando, in risposta ad un quesito di un lettore, indicammo come alquanto prematura ogni strategia long sul Rublo russo. A più riprese negli ultimi mesi il nostro Cot Fx ci ha ripetuto che il Rublo russo era una bomba ad orologeria pronta ad esplodere al verificarsi di un evento che il mercato avrebbe preso come scusa buona per scaricare quella montagna di... Continua...
Il CoT Fx ha mandato la settimana scorsa un segnale bearish sulla Sterlina che è giusto prendere in considerazione anche per non farsi cogliere impreparati da un’eventuale debolezza del Pound nelle prossime settimane. Forse non sarà aprile il mese incriminato vista l’eccellente stagionalità commentata un paio di settimane fa su Strategie Valutarie, ma.. Continua...
Si chiude un trimestre che ha visto EurUsd salire da 1.19 a 1.25 prima di chiudere poco sopra 1.23 suggellando così il quarto trimestre consecutivo di chiusure superiori a quelle del trimestre precedente. Per trovare un comportamento analogo dobbiamo tornare al 2002-2003 (quando l’Euro stava uscendo dai minimi storici) ed al 2006-2007 quando EurUsd stava per toccare il massimo storico. Continua...
Ricchissimo il contributo stagionale di aprile soprattutto nel mondo dei cross valutari minori. Tra le majors emerge la Sterlina, ma andiamo nel dettaglio di quest’analisi stagionale. Negli ultimi 21 anni il Cable è salito ben 16 volte per una mediana di rafforzamento nel quarto mese dell’anno del 1.2%. Diverso l’andamento di EurGbp che mostra un profilo più equilibrato di... Continua...