Il 16 luglio Donald Trump incontrerà Putin a Helsinki e quello sarà probabilmente l’evento clou del settimo mese dell’anno dal punto di vista geopolitico ma non solo. Il Rublo russo ha captato da settimane l’importanza del meeting con una prudenza inusuale almeno in termini di range mensile per il cambio UsdRub. Dobbiamo infatti tornare ad aprile 2014 pere avere un... Continua...
Come ha osservato giustamente Gaetano Evangelista nel suo Rapporto Giornaliero è più che mai opportuno andare a verificare lo stato di salute di alcuni “canarini” nella miniera per prendere le dovute contromisure in ottica strategica qualora la loro vitalità dovesse cominciare a calare. Uno di questi a nostro modo di vedere è il rapporto di cambio tra Dollaro Usa e Peso... Continua...
Non siamo ancora in una “trade war” conclamata, ma di certo i mercati stanno cominciando a scommettere sul rischio che alcune aree economiche hanno una elevata probabilità di subire dei danni economici rilevanti nei prossimi mesi. È il caso certamente del mondo emergente dell’Est Europa e soprattutto dell’Asia con riferimento in particolare alle economie più piccole e... Continua...
La notizia del secondo Exchange coreano hackerato (Bithub) ha stoppato sul nascere il tentativo di rimbalzo del mondo cryptocurrency già provato nelle scorse settimane da una sfiducia crescente. Il furto di 31,5 milioni di Dollari da parte dei pirati informatici segue quello da 37,2 milioni di Dollari subito pochi giorni prima da Coinrail. Mondo asiatico delle criptovalute senza pace... Continua...
Fra qualche settimana questa potrebbe rivelarsi un’ottima notizia per i possessori di Bitcoin (vedi ultimo Bit Report e legame intermarket tra le due valute) ma la debolezza del Renminbi cinese era francamente da mettere in preventivo e più volte lo abbiamo evidenziato sulle pagine di Strategie Valutarie. Chi ha buona memoria ricorderà come uno dei nostri tipici indicatori... Continua...
Gli abbonati a Strategie Valutarie conoscono e apprezzano da tempo il nostro "FX Barometer": uno strumento agile e immediato per districarsi nel complesso ma profittevole mercato internazionale dei cambi. Supplemento mensile del rapporto citato, il barometro esprime per ogni valuta tre giudizi: semaforo verde (acquistare), giallo (accumulare a più riprese) e rosso... Continua...
Non ci sono grandi strumenti operativi disponibile all’investitore al dettaglio per investire in Pesos argentini, ma l’andamento della moneta locale crediamo risulti fondamentale per la stabilità dell’intera panorama emergente LATAM di cui il Peso brasiliano è un’esponente di rilievo. USDARS è letteralmente decollato da inizio anno con la valuta argentina che ha perso il 45%... Continua...
La forza dell’Euro dettata dalla speculazione del mercato circa il probabile annuncio giovedì prossimo da parte della BCE della data di uscita dal piano di riacquisto di titoli obbligazionari, non ha inciso granchè sul cross EurGbp, imballato in un trading range sempre più stretto. Range ristretto, ma molto vicino a quella trend line che da settembre 2017 guida la fase... Continua...
I mercati finanziari sono governati da meccanismi raramente visibili ad occhio nudo, e talvolta difficile da scovare anche all’occhio esperto. Prendiamo l’euro: cresciuto per tutto lo scorso anno e sceso soltanto nell’ultimo mese e mezzo. E sì che di motivi per salire ne aveva ben pochi: Trump promette(va) un dollaro forte, la Fed sta aumentando in continuazione i tassi... Continua...
Il rapporto di cambio UsdMxn è entrato nel suo periodo stagionale migliore, ovvero il bimestre maggio-giugno. Negli ultimi 30 anni nel mese di maggio UsdMxn è salito in 22 casi su 30; stessa statistica nel mese di giugno e quindi ancora prudenza sul Peso messicano come da settimane stiamo scrivendo sul nostro rapporto settimanale dedicato al Forex “Strategie Valutarie”. Continua...