EurJpy è la peggior divisa dell’anno con una perdita che si aggira intorno al 14% precedendo il NOK in calo del 12%. Se allarghiamo lo sguardo al bilancio triennale lo yen ha perso quasi il 30%, un drawdown nelle ultime tre decadi già toccato tre volte. Continua...
Il 2023 non è stato benigno per tutte le materie prime. Petrolio, oro e alcune derrate alimentari hanno brillato. Altre commodity hanno ristagnato o perso vistosamente terreno. Ma per questa materia prima si preannuncia un rialzo impressionante nei prossimi dodici mesi. Continua...
BCA Research si è interrogata se il 2024 non potrebbe diventare l’anno dello yen giapponese. Soprattutto come eccellente hedge contro una fase di mercati negativi ed improntati al pessimismo lo yen appare indubbiamente una divisa a buon mercato. Continua...
Le sorti del metallo giallo dipendono nel bene come nel male dall'orientamento delle banche centrali. A settembre le dimensioni complessive degli attivi del G5 si attestavano a 22.5 trilioni di dollari, in calo dal picco di febbraio 2022. L'oro non ne ha risentito: per ora. Continua...
A quale portafoglio tradizionale bilanciato assomiglierebbe un portafoglio che inserisce una quantità crescente di Bitcoin nella sua asset allocation? A questa domanda ha dato risposta un'interessante analisi di Morningstar. Continua...
La divisa comune europea è reduce dal raggiungimento di un obiettivo primario a 1.125 dollari, anticipato con largo anticipo nella ricerca di AGE Italia. Il successivo declino impensierisce molti, ma non gli investitori istituzionali. Ecco cosa rivela il CoT. Continua...
Siamo di fronte a un evento tecnico decisamente importante per il rapporto di cambio tra real brasiliano e yen giapponese. Il grafico è mensile come il fascio di medie mobili che sta accompagnando da anni la discesa del cross. Continua...
Niente da fare per la lira turca che sembra voler riprendere la marcia ribassista. EurTry infatti sfiora solamente i supporti di lungo periodo prima di ripartire con decisione verso i massimi storici. Continua...
In tre anni e mezzo le quotazioni dello sugar sono aumentate di due volte e mezza. L'esame del Commitment of Traders report aiuta a scoprire le posizioni degli operatori, l'esame del sentiment e le condizioni della stagionalità. Continua...
Il Cable ha conosciuto un vivace recupero dopo il minimo di un anno fa, ma il cambio Gbp/Usd ha incocciato contro una temibile resistenza, ed ora una relazione intermarket fa temere il peggio per la sterlina britannica. Continua...