Il reopening cinese beneficia soprattutto le economie emergenti: sia quelle che forniscono materie prime a Pechino, sia quelle che si propongono come satelliti dell'Impero di Mezzo. Il mercato azionario ancora non risponde adeguatamente. Questione di tempo? Continua...
L’inflazione non molla la presa in UK e continua a rimanere in doppia cifra. A marzo i prezzi al consumo sono saliti del 10.1% su base annua seppur in lieve calo dal 10.4% di febbraio. Il dato core è rimasto stabile al 6.2%. Le aspettative sui tassi svoltano decisamente verso l’alto. Continua...
Il metallo rosso è un tradizionale misuratore dello stato di salute dell'economia mondiale, viste i suoi svariati impieghi nei cicli produttivi ed ora, nei veicoli elettrici. Il rame ha messo a segno un sontuoso rialzo negli ultimi nove mesi (complice la debolezza del dollaro). Continua...
La banca centrale canadese ha lasciato invariati i tassi come da attese al 4.5%. I dati arrivati dal mercato del lavoro sembrano ancora non supportare l’idea di un taglio nel costo del denaro nei prossimi mesi, ma certamente di aumenti non ne vedremo più per il resto del 2023. Continua...
Il listino di Mumbay si è rivalutato sulla scorta dell'alternativa strategica che l'India pone di sé stessa, come hub manifatturiero globale alternativo alla Cina. Ma le quotazioni sono cresciute a dismisura, ed ora minacciano di proseguire in un prolungato assestamento. Continua...
A capo della Boj i falchi non sono di casa. La prima del neogovernatore Ueda segnala la volontà di continuare sul tracciato (molto lungo) percorso da Kuroda. Nella sua prima conferenza stampa Ueda ha confermato che tassi e controllo della curva dei rendimenti sono appropriati... Continua...
Il CoT Index Report di AGE Italia rielabora i dati del Commitment of Traders report, aggregandoli per gruppi di operatori. Ad esempio, si apprende che sullo S&P500 (standard + mini) la posizione netta della speculazione professionale sfiora i -130 mila contratti. È nuovo record. Continua...
Il WTI scatta dai blocchi di partenza con uno scatto imperioso, che conferma la bontà del segnale primario d'acquisto proposto una settimana fa sul Rapporto Giornaliero. Il natural gas resta nel frattempo vistosamente indietro. Riuscirà a recuperare il ritardo? Continua...
Una delle commodity più brillanti degli ultimi mesi raggiunge una configurazione che fa risuonare un campanello d'allarme. Stando a quanto riporta il CoT Index Report, il posizionamento dei Commercial raggiunge ora un estremo storicamente rilevante. Continua...
Aprile è un mese interessante dal punto di vista della stagionalità del mercato valutario, con alcune divise che storicamente si collocano sugli scudi. Vediamo cosa l'analisi storica suggerisce all'investitore per le prossime quattro settimane. Continua...