Ci sono elementi che accomunano tutti i metalli preziosi, ma anche fattori che ne separano radicalmente le sorti. Lo stato di salute dell'economia globale, ad esempio, è da monitorare per valutare se preferire il gold o il "fratello povero dell'oro". Continua...
Il processo di aggiustamento correttivo di EurNok va avanti soprattutto grazie alla forza del prezzo del petrolio e del gas, ma anche dell’ampliamento degli spread tra rendimenti dei titoli periferici della zona euro e core. Continua...
In media il PMI manifatturiero delle economie emergenti si colloca in posizione espansiva, e su livelli ben superiori a quelli globali. Non solo: la partecipazione alla ripresa è ampia, quasi corale, e questo depone a favore del MSCI EM Index. Continua...
Purtroppo alla luce dei drammatici eventi in corso, l’analisi tecnica è stata capace prima di altri di intravedere che qualcosa sarebbe successo in Israele. Certo non qualcosa di così drammatico. Ma il campanello d'allarme aveva risuonato da tempo. Continua...
Il Sugar future si è reso protagonista di uno spettacolare rialzo negli ultimi tre anni, con le quotazioni salite ora ai massimi dal 2011. Ci sono ancora margini di ulteriore apprezzamento? scopriamolo con l'aiuto del Commitment of Trader report. Continua...
La divisa comune europea ha infranto alla fine di settembre un importante supporto, minacciando di proseguire fino alla parità contro dollaro. Poi, da una settimana a questa parte, il rimbalzo che ha condotto alla sollecitazione di quella che è diventata ora una resistenza. Continua...
La combinazione di un sentiment particolarmente depresso e diffuso tra gli speculatori, combinato al raggiungimento di un supporto di assoluto rilievo come il 61.8% di ritracciamento di Fibonacci, sta favorendo una fase di accumulazione sul dollaro neozelandese. Continua...
Riprendiamo in mano la pratica ETF su bond cinesi perché la divergenza che avevamo evidenziato questa estate all’interno di una delle nostre consuete strisce infrasettimanali dedicate al forex (Forex Portfolio) si è materializzata. Continua...
L'Heating Oil, vale a dire il gasolio da riscaldamento, ha sperimentato un vistoso recupero negli ultimi mesi, in linea con l'andamento di tutte le fonti di energia. Ma le mani forti intendono dire la loro: posizione estrema ora raggiunta dai Commercial sull'HO. Continua...
Le borse EM risentono dell'influsso negativo del dollaro americano. Ma una volta raffreddatosi il biglietto verde, quali sono i listini emergenti più appetibili sul piano delle valutazioni fondamentali? Una prospettiva assoluta ma anche relativa. Continua...