Un fenomeno inedito o quasi: il dollaro guadagna posizioni, mentre il Gold/Silver ratio perde terreno. Normalmente il rapporto avrebbe dovuto impennarsi, riflettendo l'orientamento disinflazionistico evidenziato dal biglietto verde. Cosa suggerisce la storia? Continua...
Sulla direzione che sta prendendo il Dollar Index non sembrano al momento esserci grandi dubbi. Il rialzo è stato formalizzato a livello tecnico da un doppio minimo, che sta producendo tutti suoi benefici effetti soprattutto da metà settembre a oggi. Continua...
Prese di profitto nelle ultime sedute per il NOK, complice un prezzo del petrolio che sembra essersi stabilizzato e un sentiment che era andato oltre la soglia dell’ottimismo estremo. Quattro i quadranti, corrispondenti ad altrettanti scenari di crescita economica e inflazione. Continua...
Il FOMC ha formalizzato l’avvio del tapering con una previsione di esaurimento dello stesso entro la metà di giugno. Powell ha volutamente smorzato l’enfasi sui tassi di interesse che però rimane il tema sul tavolo anche in prospettiva. Continua...
Il CoT Index Report esamina le prospettive delle commodity dalla prospettiva dei principali player di mercato. In particolare i Commercial assumono una posizione di rilievo quando estrema. Sotto questa prospettiva c'è una dinamica nel settore dei coloniali da commentare. Continua...
Al recente G20 il premier brasiliano Bolsonaro ha definito Petrobras un problema. Mentre la società staziona a ridosso dei massimi degli ultimi due anni nonostante la recente correzione; il real, soprattutto da settembre in avanti, ha mestamente ripiegato verso il basso. Continua...
Il biglietto verde si è tendenzialmente rivalutato negli ultimi sei mesi, grazie al rallentamento di un ritmo di crescita economica, inizialmente vorticoso ed insostenibile. Quali prospettive si delineano all'orizzonte per la divisa americana? La storia suggerisce una dinamica shock. Continua...
Le modalità con cui la banca centrale canadese ha deciso di scoprire le sue carte sui tassi hanno alimentato la forza del Loonie. Il tapering sostanzialmente all’ultimo giro di ruota e dati economici piuttosto tonici stanno alimentando attese da +125 punti base entro 12 mesi in Canada. Continua...
L'esame dell'ampiezza di mercato rivela come la debolezza delle borse cinesi appesantisca decisamente gli indici emergenti; che altrimenti godrebbero di notevole salute. La Advance-Decline Line fornisce una indicazione leading di sicuro conforto. Continua...
Se guardiamo alle valute emergenti, tra quelle tradizionalmente definite da carrry trade per i loro alti rendimenti, ne troviamo una che di carry in questo momento ne offre molto poco se paragonato a quello dei competitor Brasile, Russia e Messico. Stiamo parlando del Sud Africa. Continua...