Non sarà uno dei cross più pubblicizzati dai media mainstream che si occupano di finanza, ma da sempre osservare l’andamento del cross NokJpy è utile per comprendere le dinamiche dell’economia globale. La crisi del 2007 fu anticipata dal picco di NokJpy. Continua...
È stato un anno da dimenticare per i mercati azionari emergenti: surclassati dai listini più avanzati, e spesso in ampio territorio negativo. Ma la presenza delle azioni cinesi è ingombrante, e cela una realtà che appare evidente mediante l'analisi dell'ampiezza di mercato. Continua...
Reduce da un rialzo senza soluzione di continuità, il future sul cotone ha sperimentato un ridimensionamento nelle ultime settimane. Esaminiamo le prospettive di lungo periodo, con l'ausilio delle preziose informazioni fornite dal Commitment of Trader report. Continua...
La valuta cinese si avvicina alla chiusura dell’anno con la performance migliore di tutto il lotto delle principali divise mondiali. Nel testa a testa con il dollaro di Taiwan e lo shekel di Israele, lo Yuan sta per chiudere il 2021 con un radioso +10% ripetendo l’exploit del 2014. Continua...
Le borse emergenti hanno sperimentato un secondo semestre non proprio idilliaco. Per fortuna, però, dal punto di vista macroeconomico la maggior parte degli EM gode di buona salute. Così per il momento il pericolo di declini è scongiurato. Continua...
Danske Bank ha svolto nelle scorse settimane una eccellente opera di analisi e copertura statistica su quali sono i contesti nei quali le varie divise si muovono meglio o peggio. Gli scenari analizzati sono quattro. Reflazione, stagflazione, goldilocks e deflazione. Continua...
I bond emergenti sono in difficoltà, questo lo hanno capito tutti: un classico ETF come iShares JPM Emerging Bond con il rischio di cambio coperto, in questo 2021 sta lasciando sul terreno quasi il 4% pur comprendendo nel calcolo le cedole incassate. Continua...
Con l’autorizzazione formale da parte della SEC dei primi due ETF replicanti i contratti futures su bitcoin, i flussi verso questi strumenti si sono impennati trascurando alcune inefficienze insite negli strumenti stessi. Continua...
Sembrano essere in aumento i fattori di rischio sulle spalle delle valute emergenti prese nel loro complesso. La Turchia sta vivendo una storia tutta sua con tagli a ripetizione nei tassi di interesse che non stanno facendo altro che peggiorare la situazione economica. Continua...
La sterlina inglese sta vivendo un momento di incertezza sicuramente contro dollaro (in calo del 6% dai massimi di giugno 2021), ma di forza piuttosto importante contro euro (+9% da inizio anno). Proprio contro euro il pound sta tornando ad avvicinare la soglia critica a 0.83 sterline. Continua...