Da quando la politica monetaria giapponese ha dato il suo sostanziale via libera ad una svalutazione dello yen, per il cambio UsdJpy è stato facile arrampicarsi nuovamente fino a 115 chiudendo l’anno sui massimi. L’inflazione a novembre ha accelerato allo 0,6%. Continua...
Entriamo nel 2022 con una situazione tecnica che apparentemente potrebbe far pensare ad una elevata probabilità di rimbalzo da parte di EurUsd. Come sempre saranno le conferme tecniche a fare la differenza. Una prima solida barriera è la media mobile a 50 giorni. Continua...
Le borse emergenti sono state zavorrate quest'anno dalla sottoperformance delle azioni cinesi. Pechino ha lavorato per tutti gli ultimi dodici mesi per contenere la speculazione edilizia, prevenendo ulteriori espansione della leva finanziaria. Ma ora ha cambiato idea. Continua...
L’analisi della banca d'investimento americana è stata condotta focalizzandosi su tre benefici potenziali offerti dal possesso di bitcoin: diversificazione di portafoglio, riparo (hedge) dall’inflazione e asset con caratteristiche growth. Continua...
L’evento del 2022 per il Brasile sarà rappresentato dalle elezioni presidenziali. Il primo turno si terrà nel mese di ottobre e qualora nessun candidato ottenesse il 50,1% dei voti si andrebbe al secondo giro il 22 ottobre. Lo scontro sarà tra il presidente uscente Bolsonaro e il rientrante Lula. Continua...
Wall Street, certo, ha multipli surriscaldati, il che nell'immediato non dissuade gli investitori. Altre piazze, dai multipli ai minimi storici, sono ignorate da tempo. In mezzo, un ampio plotone di listini azionari che si candidano a protagonisti di mercato dei prossimi dieci anni. Continua...
Con una BCE decisamente arrendevole sul fronte dell’inflazione non poteva che finire così. Le previsioni macroeconomiche di Francoforte indicano in un livello di inflazione inferiore al 2% il numero più probabile per gli anni 2023 e 2024. Continua...
Non sarà uno dei cross più pubblicizzati dai media mainstream che si occupano di finanza, ma da sempre osservare l’andamento del cross NokJpy è utile per comprendere le dinamiche dell’economia globale. La crisi del 2007 fu anticipata dal picco di NokJpy. Continua...
È stato un anno da dimenticare per i mercati azionari emergenti: surclassati dai listini più avanzati, e spesso in ampio territorio negativo. Ma la presenza delle azioni cinesi è ingombrante, e cela una realtà che appare evidente mediante l'analisi dell'ampiezza di mercato. Continua...
Reduce da un rialzo senza soluzione di continuità, il future sul cotone ha sperimentato un ridimensionamento nelle ultime settimane. Esaminiamo le prospettive di lungo periodo, con l'ausilio delle preziose informazioni fornite dal Commitment of Trader report. Continua...