La domanda che molti investitori si pongono è se un rialzo ormai imminente dei tassi americani non possa essere un buon motivo per comprare dollari. Dipende, è la risposta breve che ci viene offerta da una lettura storica dell’andamento di EurUsd. Continua...
Il parente povero dell'oro ha messo a segno nelle ultime settimane un incoraggiante recupero, che gli ha consentito di risalire oltre la media mobile a 200 giorni. Favorevole (fino a quando?) la stagionalità, mentre i Commercial hanno accumulato. Continua...
Il rimbalzo atteso sul dollaro australiano ha preso corpo grazie ad uno sbilanciamento nelle posizioni short detenute dagli hedge fund mai visto prima. L’accelerazione nelle politica monetaria USA ha suggerito un analogo cambio di passo anche in Australia. Continua...
La borsa di Shanghai è stata fra le peggiori dello scacchiere azionario mondiale dello scorso anno. Ma il rinnovato vigore della politica monetaria e fiscale cinese, fa guardare ora con rinnovato interesse ad una particolare versione del Price/Earnings. Continua...
Uno dei cross più monitorati dai trader valutari da sempre è NzdJpy. Ragioni storiche di differenziale di rendimento collegate alla dinamica della crescita globale lo rendono perfetto per speculare sui movimenti positivi o negativi del ciclo economico. Continua...
Mentre la Federal Reserve si accinge ad inasprire la politica monetaria, forse anche più del necessario; in Cina al contrario le autorità monetarie forniscono stimoli con sempre maggiore convinzione. Questo dovrebbe produrre un ribaltamento di una perdurante tendenza. Continua...
La banca centrale americana si accinge a sollevare il Fed Funds rate: tre, forse ben quattro volte quest'anno. Nel Forex Portfolio della settimana passata abbiamo esaminato il tasso di cambio giapponese in termini reali effettivi (REER). Continua...
L'indice della borsa di Hong Kong nel 2021 è stato oggetto di realizzi per effetto della politica repressiva da parte di Pechino. Ma l'aggiustamento delle quotazioni appare completato, e questo potrebbe essere per l'HSI l'anno della riscossa. Continua...
Il Cot Fx aveva già fatto emergere prima della fine del 2021 un’evidenza tanto sorprendente quanto clamorosa. Gli speculatori non hanno mai creduto nella ripresa della sterlina con un posizionamento sul mercato futures che evidenzia un eccessivo pessimismo sul Pound. Continua...
Vacilla il supporto settimanale sul future sul frumento. L'esame del Commitment of Traders evidenzia il passaggio in territorio positivo da parte del saldo netto dei Commercial. Ma l'esame storico, fornito dal CoT Index Report, mette in guardia. Continua...