A Piazza Affari il rapporto fra capitalizzazione di mercato e prodotto interno lordo nominale nazionale, si colloca su livelli gravemente insoddisfacenti, sebbene sia in recupero negli ultimi anni. La borsa italiana è sottovalutata; ma forse per validi motivi. Continua...
Dopo più di due anni lo S&P500 ha finalmente raggiunto nuovi territori inesplorati. Gli investitori si chiedono se questa circostanza possa provocare vertigini, o se al contrario il nuovo massimo storico possa anticipare ulteriori spunti verso l'alto. Continua...
Piazza Affari "rende" ancora di più dei BTP decennali. Il premio però si è vistosamente assottigliato nel 2023, e rende scarsamente appetibile la borsa italiana in una prospettiva di lungo periodo. Da qui a dodici mesi è un'altra storia, ma l'ERP contenuto peserà. Continua...
Onore al merito: le banche centrali hanno contenuto la crescita incontrollata dei prezzi al consumo, riportando l'inflazione verso livelli "quasi normali". Ma è tutto merito di Powell e soci? E quale scelta si impone per i prossimi dodici mesi: azioni o titoli di Stato? Continua...
Un ulteriore strappo verso l'alto indurrebbe alla capitolazione un consistente volume di investitori: gli operatori in opzioni, coloro che hanno venduto azioni allo scoperto, ed infine i gestori attivi erroneamente scarichi di azioni. Continua...
Una straddle è una strategia in opzioni - da non confondere con la strangle - che consiste nell'acquistare una opzione call su un indice o azione, per una certa base e scadenza; ed al contempo una opzione put sul medesimo sottostante: stessa base, stessa scadenza. Continua...
Il Russell 2000 è partito con il piede sbagliato, dopo aver brillato negli ultimi due mesi dell'anno scorso. Dal punto di vista fondamentale, considerando non solo il Price/Earnings, si è creato una situazione estrema che merita di essere commentata. Continua...
In primo luogo, dopo la pubblicazione dei dati sull'inflazione, il mercato obbligazionario non ha registrato vendite significative. Il secondo segnale è relativo al piazzamento di "scommesse" al ribasso sulle opzioni sulle azioni dello S&P500. Continua...
Il Vecchio Continente cerca di resistere all'attrazione provocata da pressioni recessive ancora non del tutto sopite. Le azioni più esposte al ciclo economico sono state protagoniste di un vistoso recupero ai danni dei difensivi, ma si profila il rischio di un falso segnale. Continua...
Quando gli analisti e i prezzi di mercato vanno in direzioni opposte, mi aspetto che gli analisti si sbaglino il più delle volte. Quando si dimostra che si sbagliano e sono costretti a capitolare, si alimenta una maggiore azione in direzione dei prezzi di mercato. Continua...