Cresce l'attesa per un intervento distensivo sul costo del denaro, sebbene ufficialmente le autorità monetarie non condividano l'impazienza degli investitori. E tutto sommato hanno ragione. A quali condizioni le borse reagirebbero in modo scomposto? Continua...
Dato che nessuno sa con certezza cosa ci riservi l'immediato futuro, i tori potrebbero prendere in considerazione l'idea di coprirsi nel caso in cui si verifichi un pattern "double-top". Le opzioni sono a buon mercato, con la volatilità su minimi pluriennali. Continua...
I settori del mercato azionario più esposti alla congiuntura economica hanno assunto la leadership dalla fine di ottobre, confermando la fragilità delle tesi che vedono l'economia europea in procinto di cadere in recessione. E tutto lascia supporre che sia appena iniziata. Continua...
La performance dei titoli durante le settimane delle triple streghe è stata scarsa, con una perdita media dello 0,69% per l'SPX. Durante le altre settimane di scadenza (o il terzo venerdì del mese che non è una settimana di triplo witching), l'indice è solo in pareggio. Continua...
Un diffuso convincimento attribuisce a furiose ricoperture di ribassisti l'avvio del rialzo del mercato azionario alla fine di ottobre. Il rapporto bimensile sullo Short Interest sconfessa clamorosamente questa convinzione: si è trattato di acquisti genuini. Continua...
Come tutti sappiamo, il mese che stiamo per salutare è risultato uno dei più favorevoli agli investitori della storia. Un saldo simile l'ultima volta è stato conseguito a novembre 2020: con Wall Street che accelerò ulteriormente nei mesi successivi. Continua...
Grazie alla poderosa ripresa del mercato azionario, un investitore accorto ha beneficiato di un confortante recupero di un portafoglio basato sulle due principali asset class a disposizione. Ma a livello geografico si notano considerevoli differenze. Continua...
Il continuo scetticismo riscontrabile nell'attività delle opzioni sullo SPY trova riscontro in alcuni commenti degli strateghi di Wall Street della scorsa settimana, come "rischio di delusione nel breve termine", o "prezzo perfetto" e infine "vulnerabile alle prese di profitto". Continua...
Fattori fondamentali, analisi tecnica, contesto macro ed influssi geopolitici: tutti definiscono il quadro entro cui si muovono i listini azionari. Ma in ultima analisi affinché le quotazioni progrediscano, è necessario il contributo del denaro. E la liquidità non sta certo deludendo. Continua...
Croce e delizia per gli investitori: chi le ha comprate a suo tempo ne esalta le virtù uniche. Chi non l'ha fatto appare come nella favola della volpe e dell'uva. Mettiamo ordine nella questione, esaminando una volta per tutte il profilo fondamentale del FANG. Continua...