Il governo di Xi Jinping starebbe correndo ai ripari: varando un fondo di stabilizzazione da non meno di 2 trilioni di yuan, con il quale comprare azioni cinesi, nel tentativo di rilanciarne le sorti ed assorbire le minusvalenze accumulate in questi mesi. Continua...
Dow Jones a ridosso dei 40.000 punti, S&P500 sempre più prossimo al superamento della mitica quota 5.000. Gli investitori sono colti da un misto di entusiasmo per le performance di mercato, e di preoccupazione per quelle che dopotutto sembrano temibili resistenze. Continua...
Sull'indice della borsa americana si scorge una rara configurazione, che ha richiesto ben tre candele per il suo completamento. L'aspetto peculiare è che, osservando i precedenti storici, nascerebbe una tendenza destinata a durare addirittura per anni. Continua...
Le megacap tecnologiche, forti di tassi di espansione di ricavi e profitti a doppia cifra percentuale, hanno bullizzato il resto del mercato: incapace di proporre dinamiche fondamentali analoghe. Ci si chiede però in che misura le quotazioni già riflettano questa realtà. Continua...
Il livello di 5.000 è ora in vista. “Il nostro analista senior Rocky White ha analizzato le implicazioni storiche della rottura dell'SPX su nuovi massimi storici dopo che per più di un anno non ha raggiunto questa pietra miliare. I risultati storici, utilizzando i dati a partire dal 1954, ... sono inequivocabilmente rialzisti su diversi archi temporali misurati..."” Continua...
Le attenzioni e più spesso le recriminazioni di quasi tutti gli investitori sono rivolte verso le megacap tecnologiche americane: autrici di una ripartenza bruciante quest'anno, dopo un 2023 da incorniciare. Eppure in Europa il settore Tech non se la passa così male. Anzi. Continua...
La banca centrale americana, come da aspettative ha lasciato i tassi di interesse invariati. L'attesa si sposta verso marzo; più probabilmente maggio. Forse giugno. La cautela non è inappropriata vista la vivacità sorprendente manifestata dall'economia. Continua...
Dopo un 2023 strepitoso, i mercati azionari concedono il bis nel primo mese del nuovo anno, sebbene l'ultima seduta di gennaio sia stata da dimenticare. Con Wall Street sempre a ridosso dei massimi storici, c'é chi invoca un salutare storno. Cosa indica la stagionalità? Continua...
L'ottimo andamento del 2023, in buona misura compensativo rispetto al bear market ciclico dell'anno precedente, ha alimentato i timori di una bolla speculativa prossima ad esplodere. La valutazione però non può che essere complessiva; e questo conforta non poco. Continua...
Lo short interest ha toccato un massimo pluriennale a metà dicembre e, anche se l'SPX è ai massimi storici, c'è ancora molto potenziale di short covering che potrebbe verificarsi prima che i livelli di short interest raggiungano i livelli coerenti con i grandi pullback. Continua...